Alessia Marcuzzi rivela il momento più duro di «The Traitors Italia» su Prime Video: un funerale inscenato e il meccanismo di gioco.
Preparatevi, lettori: dal 30 ottobre su Amazon Prime Video sta per debuttare un reality che riscrive le regole del gioco psicologico in TV. Si chiama The Traitors Italia e, a giudicare dalle prime dichiarazioni, non sarà un’innocua sfida tra celebrità. Al timone, la “castellana cattiva” Alessia Marcuzzi, che in un’intervista a Tv Sorrisi e Canzoni ha svelato un retroscena che getta una luce inaspettata sull’intensità emotiva dello show, descrivendolo come «una storia di Agatha Christie in carne e ossa».
Inganno e Strategia: Il Meccanismo di Gioco
The Traitors Italia è la versione italiana di un format internazionale di grande successo (oltre 30 adattamenti globali), prodotto da Fremantle Italia per Amazon MGM Studios in collaborazione con la Trentino Film Commission. Il gioco si svolge in un suggestivo castello trentino – Castel Valer – dove 14 VIP si sfidano per un montepremi fino a 100.000 euro.
Leali contro Traditori: una battaglia psicologica
Il cuore del reality è la divisione dei concorrenti in due fazioni:
- I Leali: ignari dell’identità dei loro avversari, devono lavorare insieme per portare a termine missioni (che accumulano il montepremi) e, soprattutto, smascherare i Traditori prima di essere “assassinati” (eliminati) da questi ultimi.
- I Traditori: scelti dalla conduttrice (Marcuzzi ha rivelato: «Siamo stati noi a scegliere chi fossero i traditori e chi i leali» ), si nascondono nel gruppo, cercando di ingannare e manipolare gli altri per restare in gioco e conquistare l’intero montepremi.
La tensione si consuma ogni notte, quando i Traditori si riuniscono per decidere chi eliminare, e durante la “Tavola Rotonda” diurna, dove i concorrenti si confrontano e votano chi credono essere un Traditore. L’obiettivo è chiaro: se almeno un Traditore arriva alla fine, vince l’intero premio; se invece tutti i Traditori vengono smascherati, il montepremi sarà diviso tra i Leali superstiti.
A differenza di molti reality, qui il pubblico da casa è complice: sa chi mente e chi dice la verità fin dalla prima puntata, trasformando l’esperienza da un’indagine a una tensione costante e avvincente.
Il «Momento Più Pesante» per Alessia Marcuzzi
L’elemento che distingue questo reality e ne evidenzia l’impatto emotivo è stato descritto da Alessia Marcuzzi, la quale ha dovuto abbandonare la sua consueta attitudine accogliente per vestire i panni della “castellana impassibile” (Affaritaliani).
A Tv Sorrisi e Canzoni, la conduttrice ha confessato che il momento più difficile non è stato legato alle prove fisiche, che i concorrenti hanno affrontato con “coraggio” e “fatica” senza tirarsi indietro (ComingSoon.it), ma alle sfere della psicologia e della messa in scena.
«Il momento più pesante è stato quello in cui abbiamo inscenato un funerale», ha rivelato Marcuzzi, aggiungendo: «In un programma non ti aspetti di trovarti a camminare dietro a un carro funebre accompagnato da musiche struggenti, con bare, candele e fumo. È venuto il magone a tutti, inclusa la castellana cattiva, che sarei io».
Questo dettaglio macabro e teatrale serve a dare un peso drammatico all’eliminazione (l’«assassinio») di un concorrente, rendendo l’esperienza molto più di un semplice gioco. L’attrice non ha nascosto la difficoltà di gestione emotiva: «Quando ho dovuto dire il nome dell’eliminato, che veniva chiuso nella bara e salutato dagli altri, non è stato semplice da gestire, anche se sai che è un gioco». È un segnale potente di quanto questo show punti sull’impatto psicologico e sul tasso di drammaticità, coinvolgendo anche la conduttrice, che ha ammesso di aver dovuto lavorare sulla sua «poker face».
Un Cast All-Star Tra Sospetti e Alleanze
Il gruppo di concorrenti è un mix di personaggi noti del mondo dello spettacolo e del web, provenienti da sfere molto diverse, scelta che amplifica il potenziale di scontro e alleanze inattese. Il cast ufficiale è composto da 14 celebrità (Movieplayer, TV Sorrisi e Canzoni):
- Michela Andreozzi (Regista e attrice)
- Paola Barale (Attrice e conduttrice)
- Filippo Bisciglia (Conduttore)
- Giancarlo Commare (Attore)
- Giuseppe Giofrè (Ballerino)
- Pierluca Mariti (Comico)
- Tess Masazza (Comica)
- Alessandro Orrei (Attore)
- Mariasole Pollio (Attrice)
- Raiz (Cantante)
- Aurora Ramazzotti (Conduttrice)
- Daniele Resconi (Chef)
- Rocco Tanica (Comico e musicista)
- Yoko Yamada (Comica)
La Marcuzzi ha osservato come alcuni concorrenti desiderassero ardentemente il ruolo di Traditore, mentre altri ne erano spaventati, dimostrando fin da subito l’intensità della posta in gioco psicologica.
Quando e Dove Vedere The Traitors Italia
Se l’atmosfera gotica, le dinamiche di inganno e il cast di alto livello vi hanno convinto, segnatevi le date:
- Data di Inizio: Giovedì 30 ottobre 2025
- Piattaforma: Amazon Prime Video (in esclusiva)
- Programmazione: La serie, composta da sei episodi, sarà rilasciata in due tranche: i primi quattro episodi il 30 ottobre, e gli ultimi due il 6 novembre.
The Traitors Italia si preannuncia come un thriller sociale mascherato da reality, dove la capacità di fidarsi o di mentire, di formare o distruggere alleanze, sarà l’unica vera chiave per la vittoria.
La Gazzetta dello Spettacolo Il quotidiano dello ShowBiz


