A Saviano WorkShow, laboratorio di comicità

Comicità contagiosa in un lavoro che insegna a saper intrattenere il pubblico, conquistarlo, travolgerlo da un’ondata di umorismo e buonumore. A Saviano avverrà il battesimo della neonata associazione di formatori e attori uniti dalla comune passione per la recitazione. WorkInAction è una fucina di arti espressive e recitative, è formata da un gruppo di attori e formatori eterogeneo per attitudini, esperienze e provenienza geografica. Hanno tutti un bagaglio di esperienza nell’intrattenimento e nella recitazione teatrale e cinematografica, chi come attore, presentatore, doppiatore o performer. Debutteranno come WorkInAction al Teatro auditorium di Saviano, in provincia di Napoli, dal 2 al 4 maggio con un laboratorio ludico di comicità. L’evento di formazione e invito alla recitazione originale e divertente si chiamerà WorkshoW.

Attori e formatori non sono gli unici protagonisti del progetto WorkInAction. Si tratta di un’ambiziosa ricerca dell’eccellenza nel campo formativo, dalla profonda volontà di offrire strumenti unici ed efficaci per promuoversi in campo lavorativo. Vi è anche un servizio di showreel, cioè video promozionali, laddove la direzione della fotografia, il montaggio, la comunicazione, le riprese sono realizzati da professionisti affidabili e competenti e realizzano percorsi su misura per soddisfare le esigenze sia di aziende che di privati. WorkInAction propongono un lavoro, una formazione rivolta sia ad aziende, a privati, a chiunque voglia apprendere l’arte di fare della comicità un’espressione di linguaggio, una comunicazione di buonumore. Per avere informazioni, è possibile contattare il gruppo tramite email, scrivendo a info@workinaction.it.

Venerdì 2 maggio, partirà WorkshoW, un originale evento formativo che plasmerà menti plastiche e positive. Si darà vita a un workshop incentrato sulla comicità fisica, che si avvarrà della docenza di Elena Astone, attrice, presentatrice, speaker e formatrice torinese e del DuoDorant, compagnia di clown, composta dagli attori e autori Giuseppe Vetti e Salvatore Caggiari, esperti dell’arte dei clown e di comicità fisica, cresciuti sotto l’ala formativa del maestro Jango Edwards, rinnovatore della tradizione clown. WorkshoW è questo, ma anche altro. L’obiettivo è quello di fornire un’esperienza unica e irripetibile. Chiunque si iscriverà al corso, oltre a una formazione esclusiva, in grado di tirar fuori la comicità latente di ciascuno, avrà a disposizione preziosi consigli di esperti  nel settore che lo aiuteranno a migliorare i propri numeri, crearne di nuovi e sperimentarli subito. Il 4 maggio, sul palco del Teatro Auditorium di Saviano, tutti i corsisti diventeranno protagonisti, dividendo la scena con i propri formatori. Si metteranno in gioco e sperimenteranno quanto imparato. Ciascuno, poi, potrà utilizzare video promozionali realizzati insieme ai formatori per farsi pubblicità e per proporsi nella nuova veste stile WorkInAction.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Il padre della sposa

Il Padre della Sposa al Bracco

Il padre della sposa è una divertente comedy piena di gag coinvolgenti con alcune situazioni tenere e divertenti al Bracco.

I saluti in scena dello spettacolo Vico Sirene di Fortunato Calvino

Vico Sirene: la recensione

La recensione dello spettacolo teatrale "Vico Sirene" di Fortunato Calvino sui femminielli, con protagonisti il duo comico Gigi e Ross.

Gigi e Ross in Vico Sirene. Foto di Vincenzo Papa

Teatro Bracco in scena “Vico Sirene”

Vi abbiamo già parlato qualche tempo fa dello spettacolo Vico Sirene di Fortunato Calvino in scena al Teatro Bracco di Napoli.

Lascia un commento