Sal Da Vinci in Carosone

Sal Da Vinci è Carosone l’americano di Napoli

C’era una volta l’americano di Napoli, c’era una volta un maestro armato di sorriso, c’era una volta una canzone travestita da commedia all’italiana, o forse era il contrario. “Carosone, l’americano di Napoli” è un musical verace ma internazionale, retrò ma moderno, costruito intorno all’attualità della lezione e del canzoniere del maestro di “Torero”, e intorno alla voce del “sarracino” Sal Da Vinci.

Un frame del video spot di Carosone l'americano di Napoli con Sal Da Vinci
Un frame del video spot di Carosone l’americano di Napoli con Sal Da Vinci.

Il testo di Federico Vacalebre, biografo ufficiale del cantapianista, è un viaggio al termine di uno stile, di un suono, di un’arte nazional-popolare, eppure veracissima. La regia di Fabrizio Bancale, gli arrangiamenti di Lorenzo Hengeller, i remix di Gransta Msv, le coreografie di Ferdinando Arenella, le scenografie di Massimiliano Pinto sono ponti lanciati tra il passato ed il futuro, la nostalgia e la capacità di reinventare le proprie radici.

Una compagnia giovanissima, con band (e dj) in scena e corpo di ballo electroswing, porta in scena la storia del più moderno dei musicisti italiani, dei suoi complici Gegè Di Giacomo e Peter Van Wood, del suo amico Fred Buscaglione, di sex symbol maggiorati di altri tempi come Maruzzella e le mammifere modello 103. Il tutto tra filmati di ieri e di oggi,scenografie digitali, suoni vintage e remix: ricanta Napoli.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Giovanni Carta

Giovanni Carta: da sempre un porto sicuro il teatro

Da sempre con la Sicilia nel cuore, ritroviamo Giovanni Carta, attore per amore e passione, alle prese con un nuovo spettacolo teatrale

Il padre della sposa

Il Padre della Sposa al Bracco

Il padre della sposa è una divertente comedy piena di gag coinvolgenti con alcune situazioni tenere e divertenti al Bracco.

I saluti in scena dello spettacolo Vico Sirene di Fortunato Calvino

Vico Sirene: la recensione

La recensione dello spettacolo teatrale "Vico Sirene" di Fortunato Calvino sui femminielli, con protagonisti il duo comico Gigi e Ross.

Lascia un commento