Danila Stalteri presto in scena con “Amleto in salsa piccante”
Incontriamo nuovamente l’attrice Danila Stalteri, che ci racconta il suo nuovo ruolo al teatro con “Amleto in salsa piccante”.
Un nuovo spettacolo da portare in scena per Danila Stalteri, attrice e regista, per l’occasione nuovamente al fianco del collega Massimiliano Vado, dall’8 al 20 aprile, al Teatro de’ Servi con “Amleto in salsa piccante”…
Ben ritrovata su La Gazzetta dello Spettacolo, Danila Stalteri. Dall’8 al 20 aprile sarai in scena al Teatro de’ Servi di Roma con lo spettacolo “Amleto in salsa piccante”, per la regia di Vanessa Gasbarri. Come ti prepari ad affrontare questa esperienza e quanta emozione c’è nel ritrovare, di volta in volta, il pubblico?
Ben ritrovati a voi! La affronto col solito entusiasmo che mi spinge a scegliere questo lavoro ogni giorno, ma anche con tanto divertimento perché essendo una compagnia di nove attori, nonostante la fatica delle prove visti i ritmi serratissimi dello spettacolo, troviamo sempre il tempo di ridere e scherzare.
Un connubio ben collaudato quello che si è venuto a creare con Massimiliano Vado. Quanta gioia a riguardo e cosa continua a stupirti ancora tra le capacità legate al tuo collega?
Ormai Max per me è “casa”…! Da tempo mi appare quasi impossibile pensare di mettere su uno spettacolo senza che ci sia anche lui. Mi stupisce sempre la sua estrema poliedricità e la capacità di darmi consigli preziosi anche sotto l’aspetto della produzione e distribuzione degli spettacoli.
Al vostro fianco, per l’occasione, molti colleghi, a cominciare da Pietro Becattini, Walter Del Greco, Gabriel Durastanti, Claudia Ferri, Maria Francesca Galasso, Veronica Milaneschi e Giuseppe Renzo…
Con Claudia, Giuseppe, Pietro e Francesca ci conosciamo e ci vogliamo bene da anni e sono molto felice di aver conosciuto anche Veronica, Walter e Gabriel che, oltre ad essere dei bravissimi attori, sono anche molto simpatici. Insomma, siamo una compagnia un po’ “caciarona”… Per fortuna, aggiungerei!
Danila, negli ultimi tempi hai avuto l’opportunità di dirigere due teatri, il Comunale di Altidona e il Teatro San Michele Arcangelo di Montopoli di Sabina. Quali considerazioni a riguardo?
Essendo già abituata a produrre spettacoli (non solo quelli in cui sono anche in scena), non mi è stato troppo difficile avere a che fare con piani economici, bilanci, preventivi, pubblica amministrazione ed ovviamente con l’esigenza di far quadrare i conti. E per far quadrare i conti si intende anche, oltre all’aspetto economico, trovare l’incastro perfetto di date e tipologie di spettacoli. Non nascondo che trovandomi anche ‘dall’altra parte’ vorrei avere stagioni da 50 spettacoli per poter dare una mano a tutte le straordinarie compagnie che conosco.
Progetti futuri di Danila Stalteri?
Per il prossimo futuro posso spoilerarvi un nuovo spettacolo sempre con Max Vado, si tratta di “Ma che bell’Ikea” di Gianni Clementi e con la regia di Nicola Pistoia.
La Gazzetta dello Spettacolo Il quotidiano dello ShowBiz
