Cenerentola in scena a Napoli: il Balletto di Milano incanta

Cenerentola in scena a Napoli: il Balletto di Milano incanta

Cenerentola, una fiaba rivisitata in chiave moderna con musica di Rossini e coreografie brillanti per emozionare il pubblico.

Il Balletto di Milano, una delle compagnie più prestigiose del panorama italiano, arriva a Napoli con una produzione che promette di incantare grandi e piccini. Domenica 15 dicembre, alle ore 18, al Politeama di Napoli, andrà in scena “Cenerentola”, una rivisitazione della celebre fiaba che saprà sorprendere il pubblico con la sua creatività e la sua energia.

Diretta da Carlo Pesta, la produzione vanta la regia e la coreografia di Giorgio Madia, che ha creato una versione originale e divertente della classica storia. “Ho voluto restituire all’opera un’atmosfera magica e fiabesca, senza rinunciare a un tocco di ironia e di contemporaneità”, ha dichiarato Madia.

La scelta di affidarsi alla musica di Gioachino Rossini si rivela vincente. Le composizioni del compositore pesarese, con la loro brillantezza e la loro comicità, si sposano perfettamente con l’atmosfera della fiaba. “La musica di Rossini è la colonna sonora ideale per una storia come quella di Cenerentola”, ha sottolineato Madia.

Le scenografie e i costumi di Cordelia Matthes contribuiscono a creare un mondo incantato e suggestivo. Particolarmente azzeccata la scelta di vestire Cenerentola come la tappezzeria di casa, un dettaglio che sottolinea la sua condizione di serva.

Il cast è composto da alcuni dei migliori danzatori del Balletto di Milano. Annarita Maestri interpreta una Cenerentola delicata e determinata, affiancata da Anatole Blaineau nei panni del Principe. Il trio delle sorellastre, interpretato da Alessandro Orlando, Jack Farren e Mattia Imperatore, garantisce risate a creta.

Non perdete l’occasione di assistere a questo spettacolo che unisce la tradizione alla modernità, la danza alla musica, il sogno alla realtà.

Lascia un commento