Luciano Capurro
Luciano Capurro

Luciano Capurro: Non ci resta che… cantare

Riportando in auge l’incantata atmosfera di un mondo fatto di musica e poesia, il cantante Luciano Capurro, presenta il nuovo “Non ci resta che…cantare”.

Luciano Capurro
Luciano Capurro

Un lavoro discografico per esorcizzare l’era del Covid, con tutte le emozioni di una dimensione animata dal sogno e dalla passione. Il progetto discografico dell’apprezzato interprete partenopeo con i suoi brani, i suoi medley e le sue poesie, riesce a infondere nell’ascoltatore i sentimenti di un universo senza tempo, fatto di note e versi

Le dichiarazioni

Un progetto – ha dichiarato lo stesso Capurro- che avevo in testa e nel cuore da anni ma che non riuscivo a realizzare preso dalla frenesia della produzione di nuovi show. Devo quindi paradossalmente “ringraziare” il maledetto Covid e i suoi dpcm per lo stop forzato capace di far materializzare l’idea di raggiungere i miei fans con un lavoro discografico. Una compilation di brani, realizzata con gli amici artisti di “Napolincanto”, in grado di mettere in luce la mia istrionica personalità con l’alternanza dei più svariati generi e arrangiamenti insieme ad una selezione di poesie e citazioni”.

Con la partecipazione di: Anna Caso, Carla Buonerba, Lucio Bastolla, Sasà Trapanese e Paolo Neroni e ancora, con gli arrangiamenti dei maestri, Diego Perris, Cosimo Lombardi, Gianni Migliaccio, Sabrina De Martino e Angelo Mosca, Capurro nelle vesti di cantante lirico Pop, delinea un passionale momento di sentimenti e amore. Grazie a brani e poesie come “L’immensità”, “Notte Lucente”, “‘A vocca e cuncettina”, ”Tarantelluccia”, “Questo amore”, “Un amore così grande”, “L’Amore è una cosa meravigliosa”, “Tu che mi hai preso il cuor”, “Pigliatillo Pigliatillo”, ”Lei (She)”, “Zuoccole, tammorre e femmine”, “Amapola”, “Malafemmina”, “La Lontananza”, “Cu tte”, “Indifferentemente”, “Comma a nu mare ca cuieto pare”, “’O mare e tu”, “’O calipso napulitano”, “Ubriacatevi”, “Il mondo”, “Vasame”, ”Adagio”, ”Un sorriso arricchisce chi lo riceve ma non impoverisce chi lo dona”, “Sorridi sorridi sempre…”, “Con te partirò” e “La vita è bella/Smile”, per tutti, la raffinata visione di una festa di musica divisa tra il passato e la modernità.

Con il coordinamento di Elisabetta Ruotolo e l’apporto di Titty Di Napoli, le sensazioni di un viaggio tra i repertori: napoletano, italiano ed internazionale, per approdare sui lidi del fado portoghese, del flamenco e del bolero, senza mai dimenticare il classico nostrano e gli evergreen da tutto il mondo. Dimostrando la sua grande energia di difensore della cultura musicale, poetica e teatrale della nostra terra, Luciano Capurro, insieme ai suoi artisti e musicisti e grazie al sostegno del partner “AR- aerre Cucine” della Famiglia Anastasio, con il suo nuovo Cd riesce a diffondere tra il pubblico, dei veri momenti di equilibrio e ponderatezza artistica, regalando quanto raccolto in lunghi anni di gavetta.

Potrebbe interessarti

Premio Cartagine a Maria Cuono. Foto di Max Sebastiani alla Camera dei Deputati

Il dolore per papà Ettore: la vicinanza del pubblico a Bianca Guaccero, custode di un sorriso sincero

Un messaggio di affetto e sostegno all'artista che ci ha incantato sul palco e in TV, colpita dal lutto per la perdita del padre. A lei l'augurio di trovare la forza da parte di Maria Cuono.

Veronica Milaneschi

Veronica Milaneschi: la recitazione è cura per la mia anima

Incontriamo l'attrice Veronica Milaneschi, che potremo vedere a Roma nel suo nuovo spettacolo "Believe It!".

Cinema e Motori

Cinema e motori: le auto che hanno fatto la storia del grande schermo

Un viaggio nei motori passando per il grande schermo, cosa ha fatto la storia e la memoria di questo mondo fantastico.

Serena Rossi. Foto di Santa Camilli.

Serena Rossi e “L’Album dei Sogni”: la storia dei Panini

Serena Rossi e la serie TV Rai 1 sui Panini: "L'Album dei Sogni". Trama, cast con Cesari e Pesce, e la storia vera dietro le figurine.

Andrea Perroni

Andrea Perroni: questo show è la fine del mondo

Andrea Perroni, artista a tutto tondo, si racconta dal cinema alla televisione, passando per teatro e conduzione radiofonica.

Cesare Bocci

Cesare Bocci: cresco di pari passo con la mia professione

Intervista all'attore Cesare Bocci, che da sempre emoziona con i suoi personaggi, ed oggi ci racconta del suo "Balene".

Lascia un commento