Gae Capitano

Gae Capitano alla Camera con Ron e De Martino

Gae Capitano

Gae Capitano, Ron, Stefano De Martino e Michele De Lucia sono stati ricevuti alla Camera dei Deputati alla presenza del Vice Presidente, l’On. Roberto Giachetti, in occasione della proclamazione del vincitore del concorso “Parole liberate: oltre il muro del carcere”, nato in seno al prestigioso Premio Lunezia. Proprio “Il Premio LUNEZIA ha indetto nel 2014 un concorso nel concorso, rivolto ai detenuti di tutta Italia pronti a esprimere la propria arte e sensibilità con la stesura di un testo per canzoni”, esordisce il patron Stefano De Martino, che nel 2015 celebrerà il ventennale della più importante rassegna italiana per autori musicali emergenti e Big della Canzone.

“Il vincitore è un uomo di San Vittore, le cui parole verranno messe in musica da Ron, cantautore dalla poliedrica vena compositiva, che ringrazio per aver messo a disposizione il proprio talento per quest’inedita operazione culturale”, conclude De Martino. Che, per l’occasione, ha voluto con sé alcune tra le figure più rappresentative del Premio “Lunezia”. A cominciare da Michele De Lucia, Direttore Artistico del nuovo concorso, sino al torinese Gae Capitano, la firma-rivelazione della musica italiana, balzato agli onori delle cronache per avere cofirmato “Il Dio delle piccole cose” con i Fratelli Francesco e Max Gazzè, da quest’ultimo interpretato nel cd “Il padrone della festa” (Sony Music/Universal Music) realizzato insieme ai cantautori Niccolò Fabi e Daniele Silvestri.
Il paroliere del momento, già al lavoro su altri importanti fronti artistici, si dichiara “entusiasta per aver preso parte a un evento di primo piano e rilievo. Stefano De Martino e il “Premio Lunezia” sono la prova di come oggi esistano ancora patron e manifestazioni capaci di dare spazio agli autori emergenti, seguendoli anche dopo la vittoria sul podio, come è successo. Ron è uno dei maestri indiscussi del cantautorato italiano, sono certo che le sue note non mancheranno di emozionare ancora il pubblico, aggiungendo un tocco di classe, delicatezza e poesia alla canzone italiana come il grande cantautore lombardo fa con successo da oltre trent’anni a oggi”, conclude Gae Capitano.

Potrebbe interessarti

Maurizio Casagrande

La Bottega delle Arti, a scuola con Maurizio Casagrande

Nasce a Napoli la scuola di recitazione di Maurizio Casagrande: «La Bottega delle Arti 2.0». Un progetto innovativo per grandi e piccoli.

Gino Rivieccio in una scena di Da cosa nasce cosa

L’anteprima di “Da cosa nasce cosa” con Gino Rivieccio all’Acacia

Gino Rivieccio torna con il film "Da Cosa Nasce Cosa", una commedia che affronta i pregiudizi. L'anteprima nazionale all'Acacia di Napoli.

Stefano Usardi

Stefano Usardi porta in sala “Alcooltest”

Un giovane regista ed un progetto ambizioso: incontriamo Stefano Usardi, che ci racconta del suo nuovo film "Alcooltest".

Un momento de La Corsa degli Zingari. Foto dal sito ufficiale

La Corsa degli Zingari

Il Borgo degli "Zingari", Pacentro (AQ) in festa per la corsa degli Zingari: un tuffo nel cuore autentico dell'Abruzzo tra fede e spettacolo.

La Divina Commedia Opera Musical. Foto di Massimo Camplone

La Divina Commedia Opera Musical, il ritorno di Dante

Dopo il successo delle precedenti stagioni torna in scena La Divina Commedia Opera Musical. Ecco le date italiane.

Tony Colombo durante un concerto

Tony Colombo: un 2025 da sold-out

Il cantautore napoletano Tony Colombo tra “sold out” e hit da record, ha infiammato l'Italia e l'Europa con il suo tour da tutto esaurito.

Lascia un commento