Roberta Faccani è Matrioska Italiana

Roberta Faccani è Matrioska Italiana

Arriva il nuovo album di Roberta Faccani

Il titolo del nuovo album di Roberta Faccani è Matrioska Italiana ed è disponibile dal 10 novembre 2017, in tutti gli store.

Roberta Faccani è Matrioska Italiana

Apripista dell’album è L’altra metà di me. La canzone, scritta e arrangiata dalla stessa Roberta con Giordano Tittarelli, racconta le incertezze e le speranze di una donna da sempre in attesa dell’anima gemella.

Le dichiarazioni

Roberta Faccani racconta che: “In un mondo veloce e superficiale, è sempre più difficile riconoscere chi possa completarci e portarci via da una solitudine ormai collaudata, ma quello che non succede in tanti anni può improvvisamente accadere anche attraverso un colpo di fulmine che in un secondo, riaccende l’anima e la vita. L’album è nato da un incontro fortuito con la produttrice russa Regina Azizova, che mi stimava ai tempi dei Matia Bazar. Mi ha cercata tempo dopo con l’intenzione di realizzare un disco dal sapore russo ma con un’impronta italiana“.

Il brano è accompagnato da un video giocoso fra sogni e matrioske, con le coreografie e la regia di Riccardo Borsini e la partecipazione dell’attore Maurizio Socci nei panni dell’idraulico “oggetto del desiderio”.

L’altra metà di me è uno dei 3 inediti contenuti nel nuovo disco, mentre le altre 11 tracce sono altrettante indimenticabili canzoni italiane che in Russia hanno avuto grande successo. Il disco rappresenta infatti un omaggio agli artisti italiani più famosi in quel Paese, dove Roberta ha avuto modo di esibirsi più volte come voce dei Matia Bazar.

Matrioska Italiana

L’album contiene 14 tracce, di cui 3 inediti scritti da Roberta insieme a Giordano Tittarelli: “L’altra metà di me”, “Non sai il mio nome” e “Ventiquattrore”. Le altre 11 tracce sono altrettanti indimenticabili successi che in Russia godono ancora oggi di molta popolarità: da “Storie di tutti i giorni” di Riccardo Fogli a “Solo noi” di Toto Cutugno, da “Piccola e fragile” di Drupi a “Con le mani” di Zucchero, da “Stella stai” di Umberto Tozzi a “Canzoni stonate” di Gianni Morandi, e, ancora, “È la mia vita” di Albano, “Ti sento” dei Matia Bazar, “Come vorrei” dei Ricchi e Poveri, “Su di noi” di Pupo e “Svalutation” di Adriano Celentano.
Questa la track-list con gli autori

– STORIE DI TUTTI I GIORNI (Riccardo Fogli)
– SOLO NOI (Toto Cutugno)
– PICCOLA E FRAGILE (Drupi)
– CON LE MANI (Zucchero)
– STELLA STAI (Umberto Tozzi)
– CANZONI STONATE (Gianni Morandi)
– È LA MIA VITA (Albano)
– TI SENTO (Matia Bazar)
– COME VORREI (Ricchi e Poveri)
– SU DI NOI (Pupo)
– SVALUTATION (Adriano Celentano)

Inediti:

– VENTIQUATTRORE
– L’ALTRA METÀ DI ME
– NON SAI IL MIO NOME

Potrebbe interessarti

Marco Lugli per Martiri delle Sabbie

Martiri delle sabbie, di Marco Lugli

Un libro da leggere per andare a "scontrarsi con il pensiero dominante". Ecco Martiri delle sabbie, di Marco Lugli.

LOL - Chi ride è fuori 6

Il cast di LOL 6: rivelati i protagonisti

Il cast ufficiale di LOL - Chi ride è fuori 6 su Prime Video! Sveliamo i nomi, le novità del format e la data di uscita prevista.

Fortunato Calvino sulla scenografia di Vico Sirene

In scena “Maddalena” di Fortunato Calvino

Primo appuntamento con la rassegna LaboraTeatro, che per la quinta edizione ospita “Maddalena” di Fortunato Calvino.

Diritti degli Artisti. Immagine generata con AI

Diritti degli Artisti: l’incontro al Parco della Musica

Un appuntamento organizzato dal NuovoIMAIE per parlare di diritti degli artisti al Parco della Musica di Roma.

Beatrice Schiaffino in L'imperatrice

Beatrice Schiaffino: libera e felice ad ogni passo

Intervista a Beatrice Schiaffino, l'attrice che ci racconta del suo percorso e della prossima messa in scena: "L'imperatrice".

Stephan El Shaarawy e l'anello regalato a Ludovica Pagani. Foto dai Social

El Shaarawy e Ludovica Pagani verso le nozze

Stephan El Shaarawy e Ludovica Pagani si sposano! La romantica proposta del calciatore della Roma all'influencer e sulla loro storia d'amore.

Lascia un commento