Levante e Aiello per il brano Sentimentale

Aiello e Levante, il Pop si Fa “Sentimentale”

Aiello e Levante firmano “Sentimentale”, un dialogo pop autentico e senza filtri sull’amore al capolinea e che anticipa il nuovo album.

Gestione del Negozio - Banner

Il 31 ottobre 2025 ha segnato l’inizio di un nuovo, profondo capitolo per Aiello. È uscito infatti “Sentimentale” (Epic Records/Sony Music Italy), un singolo inedito che lo vede per la prima volta al fianco di Levante. Non un semplice duetto, ma, come evidenziato dalla critica di settore, un vero e proprio «dialogo in musica, un incontro tra due sensibilità forti del panorama pop italiano».

Questo brano è molto più di una traccia in rotazione: è il primo, maturo assaggio di un nuovo percorso artistico che culminerà con l’atteso album di inediti di Aiello, previsto per il 2026.

Il Vero Volto dell’Addio: Sincerità e Lucidità Emozionale

“Sentimentale” si impone come una ballata pop che ha il coraggio di narrare la fine di un amore con una disarmante onestà. Si allontana dalle liti e dai rancori per concentrarsi sull’accettazione e sulla malinconia buona, quella che, secondo Aiello, «insegna a lasciar andare».

Il cantautore calabrese non teme di mostrarsi vulnerabile. Il brano, che fin dal primo ascolto suona familiare e universale, è la dimostrazione di come la sua poetica stia evolvendo verso una maturità inedita. La stampa sottolinea come il pezzo «si fa ascoltare molto piacevolmente e conferma l’indole stilistica di Aiello». L’artista, autore del testo, ha descritto la canzone come il racconto dell’«amore al capolinea, l’ultimo abbraccio, il pianto che arriva senza vergogna».

Levante: Luce e Profondità in un Dialogo Perfetto

La collaborazione con Levante non è casuale, ma un incontro voluto, un’alchimia che si rivela naturale. Aiello stesso confessa il motivo di questa scelta: «Mentre ero al piano, durante la scrittura, pensavo che Levante sarebbe stata la compagna giusta per condividere questa storia».

La cantautrice siciliana, Claudia Lagona, ha accolto l’invito non limitandosi a interpretare le parole di Aiello, ma contribuendo attivamente al processo creativo, scrivendo la sua parte nello special. Un elemento cruciale che trasforma il brano in un autentico dialogo a due voci. L’incontro, come afferma Aiello, è stato «prima di tutto umano, sincero e forse solo così possono nascere certe canzoni piene di anima e magia». La sua presenza aggiunge, infatti, quella «luce e profondità» citata nelle prime recensioni, arricchendo un testo che parla di malinconia senza mai smettere di toccare l’anima.

Il Lungo Percorso Verso il 2026

“Sentimentale” è l’ultima tessera di un meticoloso lavoro di scrittura e produzione che Aiello ha intrapreso nell’ultimo anno. Un lavoro che lo porta a pubblicare solo brani che riflettono pienamente il suo momento artistico e personale.

L’uscita del nuovo album nel 2026 è attesa con particolare interesse, proprio per il suo tempismo in controtendenza con la frenesia del mercato discografico. Aiello ha spiegato che questa non è solo una strategia, ma una necessità artistica: «Se non faccio esperienze, cosa ci metto dentro le canzoni? Non ho mai scritto per il tormentone; scrivo perché ho bisogno di liberarmi di una storia». Questa scelta, che privilegia la qualità e l’esperienza vissuta rispetto alla corsa al tormentone, conferma l’impegno dell’artista nella ricerca di una poetica profonda, che sa rendere pop la malinconia, mantenendone intatta l’anima. I brani di Aiello, in questo senso, continuano a essere uno strumento potente per decodificare le emozioni che mente e cuore faticano a razionalizzare.

Il successo di “Sentimentale”, anche se non definito un “capolavoro”, è la prova che l’autenticità e la maturità espressiva di Aiello e Levante hanno colpito nel segno, offrendo al pubblico un brano senza tempo, destinato a restare.

Potrebbe interessarti

Cortodino

CortoDino

Lo speciale su CortoDino, festival internazionale del cortometraggio dedicato alla memoria di Dino, Luigi e Alfredo De Laurentiis.

Logo - Miss Trans Europa

Miss Trans Europa

Lo speciale su Miss Trans Europa e Mister Trans Europa, i concorsi di bellezza LGBTQI+ ideati da Stefania Zambrano.

Scatto di scena di Sapore di Mare - Il Musical. Foto di Giovanni Daniotti

Sapore di Mare – Il Musical: un tuffo negli Anni ’60

Il film cult Sapore di Mare, diventa un musical con Fatima Trotta e Paolo Ruffini, un viaggio nel tempo tra le hit degli anni '60.

Marracash. Foto di Andrea Bianchera

Marracash dalla Trilogia al Palco

Marracash celebra la sua rivoluzionaria Trilogia con il cofanetto "Qualcosa in cui credere". Intanto prepara il tour MarraPalazzi25.

Giorgio Napolitano. Foto di Augusto De Luca

Incontro in un ricordo con… Giorgio Napolitano

Per la rubrica “Incontro in un ricordo” di Augusto De Luca, oggi parliamo di Giorgio Napolitano e della sua classe e raffinatezza.

Logo - Gigi e Vanessa Insieme

Gigi e Vanessa Insieme: lo show su Canale 5

Un programma di base musicale, ma ricco di ospiti arriva su Canale 5: parliamo di "Gigi e Vanessa Insieme".

Lascia un commento