Claudio Baglioni: 40 anni di “La vita è adesso”

Claudio Baglioni sulla copertina di "La vita è adesso, il sogno è sempre"

Claudio Baglioni: 40 anni di “La vita è adesso”

Il capolavoro del 1985 di Claudio Baglioni, “La vita è adesso”, fa rivivere il sogno, celebrando un’epoca indimenticabile della musica.

Quarant’anni, un’eternità nella frenetica era digitale, ma un battito di ciglia nella storia immortale della musica italiana: era il 1985 quando Claudio Baglioni pubblicava “La vita è adesso, il sogno è sempre”, un album destinato a scolpire un’epoca, a diventare la colonna sonora di un decennio di speranze e cambiamenti, e soprattutto, a incidersi per sempre nel cuore di milioni di italiani. Un successo planetario, con ben 4 milioni e mezzo di copie fisiche vendute, un primato ancora oggi ineguagliato nel panorama musicale del nostro Paese. Ma non si tratta solo di numeri impressionanti: la sua permanenza per 27 settimane consecutive al primo posto delle classifiche e la sua presenza ininterrotta per oltre un anno nelle posizioni di vertice testimoniano un fenomeno culturale che va ben oltre il semplice disco.

Oggi, a quattro decenni di distanza, l’eco di quel successo risuona ancora forte, e due iniziative speciali si apprestano a celebrare questo anniversario leggendario: un ambizioso progetto discografico curato da Sony Music Italy e un prezioso cofanetto editoriale firmato da Edizioni Curci. Un doppio omaggio a un’opera che ha segnato indelebilmente la storia della musica e del costume italiani.

Il remake de “La vita è adesso”: un ponte tra passato e futuro

Sony Music Italy ha voluto regalare ai fan di Claudio Baglioni e agli amanti della grande musica un’operazione di grande respiro: un remake de “La vita è adesso” che non si limita a una semplice ristampa, ma che rilegge e reinterpreta undici brani iconici con sonorità e stili contemporanei, pur mantenendo intatta l’essenza originale e la profonda carica artistica che li hanno resi immortali. Il progetto, già preordinabile e disponibile dal 6 giugno, sarà pubblicato in un elegante doppio vinile in confezione gatefold e in quattro diversi formati, oltre che in cd e in digitale con l’immersiva qualità del Dolby Atmos.

La genesi del remake: un’esperienza live in studio

La particolarità di questo remake risiede nella sua realizzazione: ogni traccia è stata risuonata e cantata in studio dal vivo, con arrangiamenti completamente rinnovati e con la presenza contemporanea di tutti i musicisti e i cantanti in sala. Un approccio che crea un vero e proprio filo diretto tra il progetto originale del 1985 e la sua rilettura odierna, quasi a voler catturare nuovamente la magia e l’energia di quelle prime registrazioni. Un modo per far rivivere le emozioni di allora con una veste sonora attuale, capace di conquistare anche le nuove generazioni.

La tracklist di questo nuovo progetto discografico ripropone le dieci gemme che componevano l’album originale, arricchite da un inedito che ne completa idealmente il messaggio: “Il sogno è sempre”. Un titolo che non è solo un sottotitolo, ma che si concretizza in un brano inedito, con un testo potente e universale musicato successivamente. Un inno alla perseveranza dei sogni, alla speranza che non si spegne mai, all’importanza di guardare sempre avanti. La scelta di affidare l’arrangiamento a un’orchestra sinfonica e a un coro lirico conferisce al brano una solennità e una classicità che ne esaltano ulteriormente il significato, trasformandolo in un vero e proprio inno all’ideale e all’avvenire.

Un elemento di continuità tra passato e presente è rappresentato dalla cover e dai booklet del progetto discografico. Questi ripercorrono la narrazione visiva che lega le due epoche attraverso il concept e le foto scattate in studio durante le registrazioni dell’album originale dal celebre fotografo TONI THORIMBERT, lo stesso che firmò l’iconica copertina e il ricco corredo fotografico della pubblicazione del 1985. Un omaggio alla memoria visiva di quel periodo e un modo per sottolineare come l’anima di “La vita è adesso” sia rimasta intatta nel corso del tempo.

Il cofanetto super deluxe: un viaggio immersivo nell’arte di Baglioni

Ad affiancare il progetto discografico, Edizioni Curci ha ideato e realizzato un cofanetto super deluxe intitolato anch’esso “La vita è adesso, il sogno è sempre”. Un’edizione limitata di mille copie numerate, già preordinabile e disponibile dall’11 giugno, che si configura come un vero e proprio oggetto da collezione per gli appassionati.

L’arte visiva di Emiliano Ponzi incontra le parole di Baglioni per La vita è adesso

Il cuore di questo cofanetto è rappresentato dal libro d’artista di Emiliano Ponzi, uno dei più apprezzati artisti visivi contemporanei italiani. Un raffinato coffee table book di grande formato (31,5×31,5 cm) in cui le tavole di Ponzi offrono una lettura inedita e profondamente suggestiva dei temi e delle intuizioni che animano le canzoni de “La vita è adesso”. Le liriche di Baglioni si trasformano in immagini di straordinaria intensità, creando un dialogo inedito tra musica e arte visiva. Ogni illustrazione è un invito a riscoprire lo spirito dell’album, la sua capacità di intercettare i sogni e le aspirazioni dell’Italia degli anni Ottanta e di continuare a parlare al cuore di chi ascolta oggi. Un oggetto da collezione in edizione lusso, dove le figurazioni di Emiliano Ponzi si accostano a frasi estratte dalle composizioni in un armonico flusso emotivo, creando dei veri e propri quadri istantanei che raccontano relazioni, sentimenti, gesti e fatti di vita quotidiana, in bilico tra desideri e ricordi.

Oltre al libro d’artista, il cofanetto include anche la versione del doppio vinile nero (180 gr), completo di booklet, de “La vita è adesso, il sogno è sempre” nella nuova edizione celebrativa di Sony Music Italy. Un modo per avere tra le mani entrambe le anime di questo anniversario: la rilettura contemporanea e l’oggetto fisico che ne perpetua la memoria.

A impreziosire ulteriormente questo progetto editoriale, troviamo una cartolina d’autore, siglata dallo stesso Claudio Baglioni. Un piccolo gioiello in cui il tratto distintivo di Emiliano Ponzi si intreccia con la firma autografa del cantautore, in una simbolica fusione dei due artisti e della loro arte, uniti in un messaggio di saluto e gratitudine rivolto al suo pubblico di ascoltatori. Un modo tangibile per sentire ancora più vicino l’artista e la sua opera, un ponte ideale tra chi ha amato “La vita è adesso” ieri e chi lo scoprirà oggi.

Queste due iniziative rappresentano un omaggio sentito e articolato a un album che ha fatto la storia della musica italiana. Un’occasione per riscoprire la genialità di Claudio Baglioni e la potenza emotiva delle sue canzoni, capaci di attraversare indenni il tempo e di continuare a emozionare generazioni diverse. “La vita è adesso, il sogno è sempre”: un titolo che oggi, a quarant’anni di distanza, suona ancora come una promessa, un invito a non smettere mai di sognare.

Lascia un commento