Terra ca nun senti – Viaggio a Sud tra Modugno e Buttitta 2024

Terra ca nun senti: il festival diretto da Carmen Consoli

Polignano a Mare si prepara a un grande evento musicale. Venerdì 6 settembre, la splendida cornice della città pugliese ospiterà “Terra ca nun senti – Viaggio a Sud tra Modugno e Buttitta“, un concerto-evento ideato e diretto da Carmen Consoli che celebrerà i legami profondi tra la cultura siciliana e quella pugliese, con un focus speciale sull’eredità di Domenico Modugno, a trent’anni dalla sua scomparsa.

Un ponte tra le due regioni
Il concerto, inserito nella manifestazione “Polignano a Mare città della Musica – Speciale Domenico Modugno”, esplorerà le radici comuni delle due regioni, dalla Magna Grecia fino ai giorni nostri. Sul palco, insieme a Carmen Consoli e alla sua band, si alterneranno artisti del calibro di Max Gazzè, Ginevra di Marco, Erica Mou, Ghemon, Francesca Michielin e Mauro Ermanno Giovanardi, ognuno dei quali offrirà una personalissima reinterpretazione dei brani di Modugno.

Un omaggio a Modugno e alla tradizione
La scaletta della serata sarà un viaggio emozionante attraverso la musica tradizionale siciliana, con brani di Ignazio Buttitta, Franco Battiato e Rosa Balistreri, e le canzoni più celebri di Carmen Consoli. Ma il cuore pulsante dell’evento sarà l’omaggio a Domenico Modugno, un’icona della musica italiana a cui la Consoli è particolarmente legata. “La sua ‘presenza’ è sempre stata così centrale nelle nostre giornate che l’ho ricordato e cantato anche ne L’ultimo bacio”, ha dichiarato l’artista siciliana.

Un progetto di ampio respiro
“Terra ca nun senti” è un progetto ambizioso che, dopo il debutto al Teatro Greco di Siracusa lo scorso anno, ha intrapreso un tour mondiale. “Sono moltissimi anni che porto avanti una mia ricerca personale e un progetto artistico intorno alla musica tradizionale siciliana”, ha spiegato Carmen Consoli. “La musica popolare è un elemento fondamentale della nostra storia collettiva”.

Polignano a Mare, una cornice d’eccezione
Polignano a Mare, con la sua bellezza naturale e la sua ricca storia, è il luogo ideale per ospitare un evento di tale portata. La città pugliese, che ha dato i natali a Domenico Modugno, si conferma ancora una volta una delle capitali della musica italiana.

Potrebbe interessarti

Andrea Torelli con APERItiAMO

APERItiAMO, di Andrea Torelli

Abbiamo incontrato l’autore Andrea Torelli per approfondire temi, personaggi e retroscena del suo APERItiAMO.

Tony Colombo in studio di registrazione

Tony Colombo, la malinconia vera di “Si perdo te”

Tony Colombo lancia a sorpresa il singolo "Si perdo te", un brano d'amore intenso che anticipa il nuovo album e tour 2025/26.

Gabriele Esposito. Foto da Facebook

Gabriele Esposito: in live con “Pe’ Sempe”

Il cantautore napoletano Gabriele Esposito parte per il mini tour teatrale "Pe' Sempe", dopo "Chella Llà" e 4 milioni di stream.

Gigi D'Alessio. Foto da Facebook

Gigi D’Alessio: anteprima per Nuje

Gigi D'Alessio presenta in anteprima assoluta il nuovo album "Nuje". I dettagli dell'evento e cosa aspettarsi dal disco.

Sara Drago in Call My Agent. Foto di Chiara Calabrò

Sara Drago tra cambiamenti e nuove consapevolezze

Intervista all'attrice Sara Drago, che ci racconta del suo "Fuori la verità" e del ritorno di "Call My Agent": ecco le sue novità.

Andrea Garofoli

Andrea Garofoli: mi piace tutto del teatro!

Incontriamo l'attore Andrea Garofoli, che ci racconta la sua presenza nello spettacolo teatrale dal titolo "Ferdinando".

Lascia un commento