Carmelo Zappulla
Carmelo Zappulla

Carmelo Zappulla: l’emozione è sempre a mille

Carmelo Zappulla cantante e attore italiano, ha vissuto fino all’età di 24 anni nella sua città natale (Siracusa), iniziando a cantare fin da giovanissimo.

Successivamente si è trasferito a Napoli, il suo primo successo “Pover’Ammore” è stato dedicato alla moglie scomparsa, il brano è stato scritto da Nino D’Angelo. L’incisione di Carmelo Zappulla ha venduto un milione e mezzo di copie.

Nel 1983 il brano passa dal teatro al cinema, con la regia di Ciro Ippolito viene girato il film “Pronto..Lucia”, il debutto dell’artista nel mondo del cinema.

Nel 1998 prende parte al Festival di Napoli in onda su Rete4, con il brano “Sempe” (Scuotto-Zappulla) vincendo il premio della categoria “big”.

Carmelo Zappulla benvenuto su La Gazzetta dello Spettacolo per la nostra rubrica Cantanti Neomelodici. Il  prossimo 24 febbraio,  sarà in concerto, al Teatro Palapartenope di Napoli, con “L’amore in musica tour” vuole raccontarci le sue emozioni dopo tanti anni di successi artistici?

L’emozione è sempre a mille, guai se così non fosse….

Amato dal pubblico, quanti anni di carriera festeggerà in occasione del suo live di Napoli?

43 anni da professionista, ma canto da quando avevo nove  anni. Non finirò ma di essere grato al mio pubblico , per  non avermi mai abbandonato.

Può anticiparci alcuni dei brani in occasione del live atteso di Napoli?

Non anticipo perché amo sorprendere… a prescindere dai miei successi ci sono tante novità.

Il suo tour proseguirà con altre date in Campania?

Per quest’anno il tour in Campania è terminato, ho voluto  preservare l’ultima data della Campania al Teatro Palapartenope di Napoli, ma la conclusione sarà al teatro Orfeo il 6 aprile a Taranto.

Qual’ è la canzone che ama particolarmente Carmelo Zappulla?

Potrei dire tutte perché veramente le amo tutte , le considero tutte figlie mie , ma ce ne sono alcune che mi toccano particolarmente per vita vissuta come “Pover’Ammore” e “N’attimo”.

Un saluto ed un’ appuntamento per i suoi fans…

Per i miei fans non ho parole per esprimere tutto il mio affetto e gratitudine.  L’appuntamento imminente è il 24 febbraio al Palapartenope,  vi aspetto in tanti.

Potrebbe interessarti

La Divina Commedia Opera Musical. Foto di Massimo Camplone

La Divina Commedia Opera Musical, il ritorno di Dante

Dopo il successo delle precedenti stagioni torna in scena La Divina Commedia Opera Musical. Ecco le date italiane.

Tony Colombo durante un concerto

Tony Colombo: un 2025 da sold-out

Il cantautore napoletano Tony Colombo tra “sold out” e hit da record, ha infiammato l'Italia e l'Europa con il suo tour da tutto esaurito.

Tiromancino live al Viterbo Music Festival 2025

Viterbo Music Festival 2025: il viaggio continua

Dalla magia dei Tiromancino al rap di Lazza: il Viterbo Music Festival 2025 è un successo che rilancia la città tra musica e cultura.

Logo - Premio Bianca d'Aponte

Premio Bianca d’Aponte

Lo speciale sulla kermesse musicale dedicata alle cantautrici, il Premio Bianca d'Aponte, dedicato all'artista scomparsa prematuramente.

Tony Colombo al Velodromo Borsellino di Palermo

Tony Colombo: l’amore trionfa a Palermo

Il "T'aspetto fore 'o core Tour" di Tony Colombo sbarca dopo il successo della scorsa tappa, porta 7.000 fan al Velodromo “Paolo Borsellino”.

Pippo Baudo. Frame dal TG1

Pippo Baudo: l’ho inventato io!

Il 16 agosto 2025, si è spento a Roma il Presentatore tra i presentatori: Pippo Baudo. La Gazzetta dello Spettacolo, lo ricorda così.

Lascia un commento