Pinguini Tattici Nucleari - Tour negli stadi 2023

Pinguini Tattici Nucleari: ultima data del tour negli stadi

Circa 80.000 spettatori per Campovolo, oltre 550.000 biglietti venduti, 11 date, questi i numeri del tour negli stadi dei Pinguini Tattici Nucleari.

E si concluderà proprio il 9 settembre alla RCF Arena di Reggio Emilia (Campovolo), con inizio dello show alle ore 21:00, dove la musica la farà da padrona.

Il tour negli stadi 2023

Un tour incredibile, 11 stadi che hanno coinvolto oltre 550.000 persone, che ha attraversato il Paese in un susseguirsi di colpi di scena, spettacoli pirotecnici, luci stroboscopiche, proiezioni, citazioni, momenti in cui si balla e momenti in cui ci si commuove: in oltre due ore di spettacolo è racchiusa la storia di una giovane band che negli anni ha saputo alternare grandi hit a brani cantautorali, capaci di far sorridere e di far pensare.

La storia di una gavetta che parte dai piccoli club per riempire gli stadi e che, in dieci anni di concerti, ha conquistato un pubblico sempre più ampio e affezionato. Ed è il racconto di questa storia, sentito e vissuto, quello che i ragazzi portano negli stadi: tra visual, fuochi d’artificio, laser, tatuaggi in diretta, racconti del passato e speranze per il futuro, aneddoti e confronti con i propri fan, i sei ragazzi di Bergamo regalano uno show indimenticabile, in pieno stile Pinguini Tattici Nucleari.

A completare lo spettacolo, il pubblico, attore fondamentale e indispensabile di questo show ma anche di una comunità e di un pensiero di cui sempre più persone sentono di fare parte. Il tour si concluderà il 9 settembre alla RCF Arena di Reggio Emilia (Campovolo), in una grande festa che coinvolgerà 80.000 spettatori pronti a cantare e a emozionarsi insieme a Riccardo, Elio, Nicola, Simone, Matteo e Lorenzo.

Undici le date complessive per i Pinguini Tattici Nucleari da Nord a Sud fino alle isole, per incontrare fan di ogni età, anticipate da tre appuntamenti internazionali a Lake Placid (New York) per le Universiadi a gennaio, una data al The London Palladium (Londra) il 10 aprile e una in Islanda a maggio all’Harpa di Reykjavik (IS).

Sono oltre 550.000 i biglietti venduti per assistere al coinvolgente show di una band che da oltre due anni colleziona numeri da record e che ha colorato l’estate con un tour incredibile, regalandoci la storia di una carriera sempre in salita, che non ha mai voluto dimenticare il suo punto di partenza.

É un momento d’oro per la band dei Pinguini Tattici Nucleari che porta avanti la sua incredibile storia, fatta di un gioco di squadra che regala EP, album e singoli indimenticabili. Oltre un miliardo di stream, due anni ai vertici delle classifiche airplay e FIMI/Gfk Italia, il successo dell’album Fake News (tre volte Disco di Platino) e di Rubami la notte, nuovo singolo uscito a maggio e già certificato doppio Disco di Platino, arrivato dopo Coca zero, che ha conquistato il primo posto della classifica radio.

Potrebbe interessarti

Tony Colombo al Velodromo Borsellino di Palermo

Tony Colombo: l’amore trionfa a Palermo

Il "T'aspetto fore 'o core Tour" di Tony Colombo sbarca dopo il successo della scorsa tappa, porta 7.000 fan al Velodromo “Paolo Borsellino”.

Fabri Fibra

Fabri Fibra, una fiamma che non si spegne

Il "Festival Tour 2025" di Fabri Fibra, fa tappa a Napoli: tutti i dettagli e il successo dell'album e dei live.

Blanco. Foto di Bogdan Chilldays Plakov

Blanco: il tour 2026 raddoppia le date

Il primo tour nei palazzetti del giovane artista Blanco fa il botto, sold out ovunque: ecco tutte le date dei palazzetti italiani.

Nek

Nek: torna in Europa… da idolo

Preparatevi a cantare a squarciagola: il Nek Hits - European Tour, sta per tornare. Ecco le date italiane ed europee.

Drake

Drake: nuovo singolo e tour italiano

Il rapper canadese Drake torna con "Which One" ed un cortometraggio. Presto in Italia per gli attesissimi concerti live…

Musica al Castello - Estate a Napoli

Musica al Castello: Napoli si scatena

Jazz, funk e ritmi caraibici: il Maschio Angioino si trasforma in palco per 10 sere di follia con "Musica al Castello".

Lascia un commento