Amalia Di Tella: dalla malattia alla rinascita

Amalia Di Tella: dalla malattia alla rinascita

La storia di Amalia Di Tella, una donna che ha trasformato il dolore in successo, raccontata nel suo libro che vi raccontiamo.

La vita di Amalia Di Tella sembrava perfetta: un amore sbocciato, una famiglia unita e una passione smodata per la chimica. Ma la diagnosi di Alzheimer della madre ha stravolto tutto.

Da studentessa a imprenditrice: la forza di un sogno
Abbandonati gli studi in Farmacia per prendersi cura della mamma, Amalia non si è mai arresa. Anzi, è stata proprio la malattia della madre a spingerla a approfondire il mondo degli integratori alimentari, alla ricerca di soluzioni per migliorare la sua qualità di vita.

La malattia di mia madre è stata un punto di svolta“, racconta Amalia. “Ho capito che potevo fare di più, che potevo aiutare altre persone a prendersi cura della propria salute“.

Dopo la perdita della madre, Amalia ha ripreso gli studi, laureandosi in Scienze Biologiche. La sua determinazione l’ha portata a fondare Minabi, un’azienda che produce integratori naturali di aiuto anche a chi vuole semplicemente migliorare la propria alimentazione.

Un libro per ispirarci
La storia di Amalia è un esempio di come la sofferenza possa trasformarsi in forza e determinazione. Nel suo libro “Integratori da amare“, scritto a quattro mani con il giornalista Gabriele Parpiglia, Amalia racconta la sua vita con onestà e sincerità, ispirando tutti coloro che si trovano ad affrontare momenti difficili.

Realizzare il proprio potenziale è una sfida continua“, afferma Amalia. “Ma è una battaglia che vale la pena combattere“.

La presentazione del libro si terrà il 29 gennaio 2025 alle ore 18 al The St. Regis Rome e vedrà presenziare Claudia Gerini, Miriana Trevisan e Laura Freddi. Sarà un’occasione unica per incontrare una donna straordinaria e scoprire come la sua passione e la sua determinazione l’hanno portata al successo.

Leggi il libro oggi stesso

Potrebbe interessarti

Nicola Savino e Rocio Munoz Morales per Freeze - Chi sta fermo vince

Freeze – Chi sta fermo vince su Rai 2

Parliamo del nuovo format di Rai Due con Nicola Savino e Rocio Munoz Morales: Freeze - chi sta fermo vince.

Roberto De Simone. Foto di Augusto De Luca

Incontro in un ricordo con… Roberto De Simone

Per “Incontro in un ricordo” di Augusto De Luca, parliamo di Roberto De Simone, straordinario regista teatrale, compositore e musicologo.

Il cast de I Tre Moschettieri - Opera Pop

I tre moschettieri – Opera Pop: dove vederlo

Le date e la trama del musical I tre Moschettieri - Opera Pop con Giò Di Tonno, Vittorio Matteucci, Graziano Galatone.

Carla Magnani con il libro Delitti sulla costa degli Etruschi

Delitti sulla Costa degli Etruschi, di Carla Magnani

Intervista alla scrittrice Carla Magnani, sul suo nuovo romanzo che prende il titolo di "Delitti sulla Costa degli Etruschi".

Logo - Premio Bianca d'Aponte

Premio Bianca d’Aponte

Lo speciale sulla kermesse musicale dedicata alle cantautrici, il Premio Bianca d'Aponte, dedicato all'artista scomparsa prematuramente.

Una foto di Mia Martini dal Web per Buon Compleanno Mimì

Buon compleanno Mimì

Buon compleanno Mimì: lo speciale sull'evento che unisce artisti italiani famosi, momenti familiari e omaggi speciali a Mia Martini.

Lascia un commento