Paola Ferrari ed Elodie. Frame da Rai 1
Paola Ferrari ed Elodie. Frame da Rai 1

Paola Ferrari ed Elodie: torniamo sull’argomento

La giornalista sportiva e volto TV dell’emittente nazionale, Paola Ferrari, torna sulla critica che ha rivolto alla giovane cantante romana Elodie durante una recente trasmissione in TV su Rai 1.

La conduttrice e giornalista Rai, ha infatti precisato il proprio punto di vista sulle pagine del periodico “Di Più”, attualmente in edicola: “quando tempo fa è stato chiesto a Elodie: ‘Ti svesti perché si parli di te?’, lei ha risposto in una maniera che trovo fuori luogo. Ha detto che il suo è un gesto per emanciparsi contro il patriarcato, contro il potere degli uomini nei confronti delle donne: un modo per liberarci. Quello che ha detto non va bene per due motivi.“, ha dettagliato Paola Ferrari.

Il primo perché a liberare il corpo delle donne ci ha pensato la mia generazione negli anni sessanta e settanta, a partire da quando nel 1963 la stilista londinese Mary Quant ha inventato la minigonna. Quella sì che è stata la rivoluzione dal punto di vista dell’immagine, invece mettersi nude oggi non è una novità, anzi, è piuttosto scontato“.

Sempre nell’intervista concessa al periodico settimanale di cronaca rosa, la giornalista e conduttrice della storica trasmissione Novantesimo Minuto, ha dunque confermato: “Ogni donna è libera di fare quello che vuole. Però Elodie non può giustificare il suo abbigliamento così come ha fatto, parlando di libertà o di lotta contro il patriarcato. Perché questa è una scusa. Elodie si mette così perché si piace così: perché sente di attirare l’attenzione, perché vende di più, perché si parli di più di lei. Però non può usare i principi del femminismo e dell’emancipazione femminile per mettersi nuda. Perché sta usando il suo corpo per commercializzare un prodotto. Non mi venga a dire che lo fa per liberare le donne e per contribuire alla loro emancipazione: è una cosa che non posso accettare“.

Potrebbe interessarti

Maurizio Casagrande

La Bottega delle Arti, a scuola con Maurizio Casagrande

Nasce a Napoli la scuola di recitazione di Maurizio Casagrande: «La Bottega delle Arti 2.0». Un progetto innovativo per grandi e piccoli.

Gino Rivieccio in una scena di Da cosa nasce cosa

L’anteprima di “Da cosa nasce cosa” con Gino Rivieccio all’Acacia

Gino Rivieccio torna con il film "Da Cosa Nasce Cosa", una commedia che affronta i pregiudizi. L'anteprima nazionale all'Acacia di Napoli.

Stefano Usardi

Stefano Usardi porta in sala “Alcooltest”

Un giovane regista ed un progetto ambizioso: incontriamo Stefano Usardi, che ci racconta del suo nuovo film "Alcooltest".

Un momento de La Corsa degli Zingari. Foto dal sito ufficiale

La Corsa degli Zingari

Il Borgo degli "Zingari", Pacentro (AQ) in festa per la corsa degli Zingari: un tuffo nel cuore autentico dell'Abruzzo tra fede e spettacolo.

La Divina Commedia Opera Musical. Foto di Massimo Camplone

La Divina Commedia Opera Musical, il ritorno di Dante

Dopo il successo delle precedenti stagioni torna in scena La Divina Commedia Opera Musical. Ecco le date italiane.

Tony Colombo durante un concerto

Tony Colombo: un 2025 da sold-out

Il cantautore napoletano Tony Colombo tra “sold out” e hit da record, ha infiammato l'Italia e l'Europa con il suo tour da tutto esaurito.

Lascia un commento