The Kolors per il Mates Festival 2017
The Kolors e Pio e Amedeo per il Mates Festival 2017

Fratellanza e “scrocco”: The Kolors e Pio e Amedeo al Mates Festival

Gli ospiti del Mates Festival si raccontano

Si conclude la tre giorni di musica, incontri, sport e videogame per la prima edizione di Mates Festival a Napoli. Sono stati in quindicimila a rispondere al richiamo del Mates che ha colorato il Parco dell’Ippodromo di Agnano promosso per i giovani, e dedicato all’amicizia.

Tra i miti dell’ultima serata, abbiamo incontrato per voi Pio e Amedeo, che hanno raccontato dei loro “scrocchi” a Napoli ed i The Kolors che ci hanno parlato di quanto la loro unione sia forte:

The Kolors e Pio e Amedeo per il Mates Festival 2017
The Kolors e Pio e Amedeo per il Mates Festival 2017

I più piccini non si sono fatti scappare l’occasione di incontrare i Mates, youtubers da milioni di fan, scattarsi un selfie con il mitico “Genny Savastano” di “Gomorra – La serie”, l’attore Salvatore Esposito, che ha presentato il suo libro “Non volevo diventare un boss”, oppure fare due tiri a canestro con il campione Nba Marco Belinelli che ha parlato della sua biografia “Poker Face”.

Grande spazio alla musica come strumento di aggregazione sociale e sano divertimento. Il pubblico di teenager è accorso ai live dei rapper del momento Sfera Ebbasta e Izi e gli amatissimi The Kolors, che hanno presentato alcuni brani del loro ultimo album “You”.

In serata, un pubblico più adulto, ha ballato con i super dj Axwell & Ingrosso che per la prima volta nella loro carriera hanno concesso il bis mostrando una bandiera tricolore a simboleggiare l’amore per il nostro Paese. Ed ancora Daddy’s Groove ed il mitico Bob Sinclar tra musica e giochi di luce, tutti presentati da Fabio De Vivo, speaker radiofonico, conduttore e autore tv. A rompere gli schemi sul palco Pio e Amedeo, il duo comico record di ascolti con la trasmissione “Emigratis” su Italia1. Grande spazio anche a giovani stelle come Claudia Megrè, Anfisa Letyago, Mindshake, Promise Land, Tony Touch.

Durante le mattinate sono stati di grande attrattiva i workshop nell’area panel sui temi di attualità cyber bullismo e digital music a cura delle Università Federico II di Napoli e Luiss di Roma.

Nell’area gaming invece è stato possibile testare Mario Kart 8 Deluxe sulla nuova Nintendo Switch, o nell’area sport tra corsi di Zumba, Body Pump, Grit e Cx-Worx, lezioni di Yoga e Pilates.

Antonio Ciotola, ideatore della kermesse ha dichiarato: “Un evento che non ha precedenti a Napoli organizzata da chi vive questa città, una operazione coraggiosa nel Sud Italia, che ha consentito a tanti ragazzi di incontrarsi, conoscersi, applaudire i loro miti“.

Gli organizzatori Wonder Manage, Nmk e Med Music Corporate, confermano invece: “I dati ci danno ragione e ci danno la forza di riproporci come raduno annuale dei giovani nella capitale del mediterraneo“.

Su Francesco Russo

Giornalista ed Imprenditore Digitale. CEO dell'agenzia di Digital Marketing FREVARCOM. Direttore responsabile ed editoriale del quotidiano La Gazzetta dello Spettacolo e coordinatore Editoriale di Oggi Quotidiano. Fondatore di magazine come Mangiamm, Vivo di Lusso, I Like Night e Prenotami.

Potrebbe interessarti

Extra Moenia 2023

Extra Moenia: ospiti della II edizione

Torna per la seconda edizione (e dopo il successo della prima), Extra Moenia – Il centro esploso, con spettacoli e concerti.

Carolina Di Domenico e Nek per TIM Music Awards 2023. Foto di Francesco Prandoni

TIM Music Awards 2023: i protagonisti

Una serata all'insegna della musica e del divertimento quella dei TIM Music Awards 2023, con tanti ospiti attesissimi.

Napoli Film Festival 2023

Napoli Film Festival 2023: programma e proiezioni

Tutto pronto per la 24esima edizione del Napoli Film Festival diretta da Mario Violini, cha apre i battenti lunedì 25 settembre 2023.

Lascia un commento