Thermae Romae al cinema

Girato in Giappone, a Cinecittà e nei dintorni della Capitale, Thermae Romae è la più divertente commedia peplum-fantasy-nippo-romana mai realizzata nella Storia del Cinema! Ricchissima di battute e di trovate esilaranti è destinata a diventare uno dei titoli di culto di questa stagione cinematografica!

Tratto dall’omonimo manga della fumettista Yamazaki Mari (pubblicato in Italia da Star Comics), dopo aver letteralmente polverizzato il box office giapponese e ottenuto un successo  travolgente al Far East Film Festival di Udine (premio Mymovies.it).

Il film narra le gesta di Lucius Modestus (interpretato dal divo giapponese Abe Hiroshi), un aitante architetto dell’Antica Roma sempre alla ricerca di nuove soluzioni per migliorare i bagni termali cittadini. Quando, grazie a un imprevedibile paradosso spazio-temporale, si ritrova catapultato nel Giappone contemporaneo, riesce a carpire i segreti delle moderne tecnologie e a diventare una celebrità una volta tornato a casa.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Fabrizio Bentivoglio in Eterno visionario. Foto F. Di Benedetto

Eterno Visionario: Pirandello con gli occhi di Placido

Eterno Visionario, il nuovo film di Michele Placido che vede come protagonista Fabrizio Bentivoglio per rivivere Pirandello.

Nero Nelson. Foto di repertorio

Nero Nelson: con la musica nel cuore

Impegnato da sempre nella musica, sua grande passione, e nella recitazione, ritroviamo Nero Nelson come compositore.

Giorgio Tirabassi in una scena di Lo zio di Venezia

Lo Zio di Venezia con Giorgio Tirabassi al RIFF

Lo Zio di Venezia, scritto e diretto da Alessandro Parrello con Giorgio Tirabassi al Rome Independent Film Festival 2023.