Tundra

Tundra, arriva il Mockumentary Psicologico

Tutto pronto per la prima nazionale del lungometraggio Tundra, un film tutto italiano ambientato a Roma e che sarà presentato proprio nella Capitale.

Tundra

A errare in una Roma desolante e senza più cinema aperti, ravvisiamo una bambina e una giovane ragazza, docilmente spaesata, che si apprestano a compiere una missione: il recupero di un raro vestigio, una pellicola contenente una inestimabile testimonianza poetica sulla magia del Cinema.

Per poter giungere a destinazione e fare propri i contenuti della preziosa poesia, utile a ridar vita ad almeno un cinema, sarà doveroso tornare dove quegli stessi cinema di un tempo hanno chiuso i battenti per far posto a multiplex e istituti del credito vari.

Tundra

Vi hanno preso letteralmente dimora eterogenee forme di fauna umana che nelle loro eccentricità e idiosincrasie arrischiano nel ravvivare quei posti in avanzato stato di abbandono e degrado, rendendole spettatrici di forme di protesta, situazioni grottesche e surreali, vitali manifestazioni di natura artistica.

Le insegue un bizzarro detective filippino, intralciato da una maliarda femme fatale e da una lolita da strapazzo, che tenta, goffamente, di anticiparle nel ritrovamento dell’ambita pellicola.

Il detective scopre che le due sono dirette ad un cineclub abusivo nascosto ai margini della città, laddove un saggio precettore della bambina, custode del segreto (di uno o più segreti che coinvolgono una seconda bambina), possiede l’indispensabile esemplare di pellicola.

Una regista decide di documentare i fatti, ricostruendoli attraverso le testimonianze della ragazza, vettore all’alba di una nuova era.

Il cast

Nel film Tundra con il soggetto, sceneggiatura e regia di Federico Mattioni, hanno recitato: Giorgia Palmucci, Valentina Bivona, Anna Piccolo, Fernando Di Virgilio, Noli Sta Isabel, Ornella Lorenzano, Eleonora Timpani, Federica Colucci, Antonino Anzaldi, Susanna Rose, Federico Baldini, Maria Laura Moraci, Marina Picardi, Gabriele Scopel, Marco Bomba, Serena Bilanceri, Giga Imedadze, Irene Boncompagni, Sarah Paroletti, Chiara Laureti, Lorenza Caroleo, Sara Pallini, Flavia Lanni, Giulia Iannaccone, Maria Luce Pittalis, Giacomo Chiaro, Giorgia Barbieri, Massimiliano Belli, Valentina Belli, Federico Mattioni, Sofia Turchetti.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Laura Chiatti tra le protagoniste di Addio al nubilato 2. Foto di Anna Camerlingo

Addio al nubilato 2: cast, trama e data di uscita

Chi ha visto il film "Addio al nubilato", si aspettava dopo il grande successo del primo capitolo, il ritorno per una nuova avventura.

Caterina Murino in Good Vibes

Good Vibes: cast, uscita e trama

Sta per arrivare in sala il fanta-thriller Good Vibes, esordio al cinema con un lungometraggio di Janet De Nardis.

Una scena di Ferrari di Michael Mann. Foto dal Web

Ferrari di Michael Mann, in sala tra discordie e applausi

Sta per arrivare sul grande schermo il film Ferrari di Michael Mann. Ecco i giudizi, gli applausi e le critiche ottenute a Venezia.

Lascia un commento