Prossima fermata: Fruitvale Station, la recensione

Capodanno del 2009. Oscar Grant, 22 anni, abitante di colore di Bay Area (l’area metropolitana che circonda San Francisco), viene ucciso da un poliziotto alla stazione metro di Fruitvale. La tragica morte farà molto discutere, ci sono infatti parecchi video che dimostrano la brutalità della polizia nel caso in questione.

A distanza di pochi anni, il ventiseienne Ryan Coogler – residente anch’egli nella Bay Area e coetaneo di Oscar – comincia a ragionare sull’accaduto. L’interesse pubblico schiacciante che aveva suscitato la vicenda, lo avrebbe dovuto condurre alla forma del documentario. E invece Coogler opta per la soluzione opposta. Sceglie di rappresentare nella tipica fiction filmica il privato, la vita intima del protagonista, pur conferendo simultaneamente al film una forte impronta documentale.

Dopo Tarantino con “Django Unchained” e McQueen con “12 Anni Schiavo”, l’America di Obama torna ancora una volta a porsi la questione della discriminazione razziale. E stavolta lo fa con un promettente e giovanissimo regista, e con la coraggiosa casa di produzione indipendente di Forest Whitaker, la Sinificant Productions. Premiato al Sundance Film Festival dalla giuria e dal pubblico, il film ha anche ottenuto il Premio Avenir come miglior film di debutto al Festival di Cannes.

Potrebbe interessarti

Gigi D'Alessio e Matteo Paolillo. Frame TV dal Web

Arriva il biopic su Gigi D’Alessio

Dopo Cient'Anne e Annarè, torna al cinema Gigi D'Alessio (senza Gigi D'Alessio o chissà in che forma) interpretato da Matteo Paolillo.

Gino Rivieccio in una scena di Da cosa nasce cosa

L’anteprima di “Da cosa nasce cosa” con Gino Rivieccio all’Acacia

Gino Rivieccio torna con il film "Da Cosa Nasce Cosa", una commedia che affronta i pregiudizi. L'anteprima nazionale all'Acacia di Napoli.

Una scena di Nonna Ci Produce un Film

La nonna che conquista il web sbarca su Prime Video

"Nonna ci produce un film", la storia di una nonna che fa il botto sbarca su Prime Video, firmata da Walter Garibaldi.

ET in mostra a Vibo Valentina. Foto di Daniela Rambaldi

Ferragosto con l’arte da Oscar a Vibo Valentia

Un evento da vivere quello di Vivo Valentia con Art Exchange America & Italy, e noi non potevamo che raccontarvelo.

I see you. Immagine generata con AI

Un nuovo film nello spazio? I see you

Un'epica storia d'amore tra le stelle: annunciato "I see you". Sarà un'impresa cinematografica attrattiva o un mix di immagini spaziali?

Nino. 18 giorni

Nino. 18 giorni: parliamo del docufilm

Il ritorno del caschetto biondo più famoso d’Italia in "Nino. 18 giorni". Un racconto intimo e potente su Nino D’Angelo approda a Venezia.

Lascia un commento