Una scena di Il sud e niente.
Una scena di Il sud e niente.

Il sud è niente parte da Reggio Calabria

Partito da Reggio Calabria – la città in cui è ambientato il film – il tour de Il sud è niente, l’opera prima di Fabio Mollo rivelatasi un autentico, piccolo caso internazionale dopo l’applauditissima prima mondiale al Festival di Toronto. Il film, una coproduzione tra Italia e Francia, prodotto da B24 FILM e Madakai, arriva nelle sale Giovedì 5 dicembre, distribuito da Istituto Luce-Cinecittà.

Una scena di Il sud e niente.
Una scena di Il sud e niente.

Dopo l’esordio a Toronto, il film ha segnato un record al Festival del Film di Roma, dove concorreva in anteprima europea nella sezione autonoma Alice nella città, con una presenza di oltre 2.000 spettatori alla prima proiezione, e un’ottima presenza anche nella replica, sempre molto applaudita. A Roma Il Sud è niente ha inoltre ottenuto il Premio Camera D’Oro Taodue per il Miglior produttore emergente, un’ulteriore riconoscimento a un’opera prima nostrana dal respiro internazionale.

Prima dell’uscita il film di Fabio Mollo ha infine avuto un passaggio al 31. Torino Film Festival, nella vetrina dei progetti vincitori del prestigioso Torinofilmlab.

Il film vede protagonisti Vinicio Marchioni, la debuttante-rivelazione Miriam KarlkvistAndrea Bellisario(anche lui per la prima volta sullo schermo) e la partecipazione di Valentina Lodovini, in un cast che conta anche nel comparto tecnico numerosi esordi, per un film già salutato dalla critica come un’opera prima di notevole maturità espressiva.

Su Giuseppe Borsella

http://plus.google.com/+LagazzettadellospettacoloIt/

Potrebbe interessarti

Fabrizio Bentivoglio in Eterno visionario. Foto F. Di Benedetto

Eterno Visionario: Pirandello con gli occhi di Placido

Eterno Visionario, il nuovo film di Michele Placido che vede come protagonista Fabrizio Bentivoglio per rivivere Pirandello.

Nero Nelson. Foto di repertorio

Nero Nelson: con la musica nel cuore

Impegnato da sempre nella musica, sua grande passione, e nella recitazione, ritroviamo Nero Nelson come compositore.

Giorgio Tirabassi in una scena di Lo zio di Venezia

Lo Zio di Venezia con Giorgio Tirabassi al RIFF

Lo Zio di Venezia, scritto e diretto da Alessandro Parrello con Giorgio Tirabassi al Rome Independent Film Festival 2023.

Lascia un commento