Al via la XIII edizione del Festival “Il cinema italiano visto da Milano”

Nell’edizione 2015 della ormai nota kermesse cinematografica, troverà molto spazio la musica, infatti, l’organizzazione ha deciso, in questa occasione, rendere omaggio a De André e a Pino Daniele. La manifestazione, che si terrà dal 19 al 26 aprile a Milano, presso lo Spazio Oberdan e il Museo Interattivo del Cinema, e a Paderno Dugnano, nell’Area Metropolis 2.0, sarà inaugurata con una commedia dal titolo: “Pitza e datteri” con Giuseppe Battison, un lavoro teatrale incentrato sul dialogo interculturale ambientata a Venezia.

Saranno protagoniste di quest’anno, le anteprime dei documentari “Faber in Sardegna” di Gianfranco Cabiddu, su Fabrizio De André, e “Prog Revolution” di Rossana De Michele, sul rock progressivo milanese dal 1969 alla fine degli anni Settanta. In onore di Pino Daniele sarà proiettato anche il film muto “Napoli è una canzone” di Eugenio Perego (1927), restaurato dalla Cineteca e in un’edizione musicata con i brani del cantante italiano. E tra gli artisti presenti alla manifestazione possiamo citare Cristina Comencini, Massimo Popolizio, Claudio Amendola, Barbora Bobulova, Antonietta De Lillo, Marco Bechis, Fariborz Kamkari, Maccio Capatonda, Riccardo Tozzi, Maria Pia Calzone, Gianfranco Cabiddu, Tommaso Agnese, Lorenzo Sportiello, Matteo Scifoni, Alessio Cremonini, Xilda Lapardhaja, Sara El Debuch, Giulia Ciniselli, Bruno Bigoni, Silvia Maggi, Silvia Radicioni e Rossana De Michele. È importante, infine, segnalare che il festival è organizzato da Fondazione Cineteca Italiana ed è sostenuta da Direzione Generale Cinema – Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo, Regione Lombardia, Città Metropolitana, Comune di Milano e Paderno Dugnano. Un appuntamento da non perdere.

Potrebbe interessarti

Il cast de I Tre Moschettieri - Opera Pop

I tre moschettieri – Opera Pop: dove vederlo

Le date e la trama del musical I tre Moschettieri - Opera Pop con Giò Di Tonno, Vittorio Matteucci, Graziano Galatone.

Carla Magnani con il libro Delitti sulla costa degli Etruschi

Delitti sulla Costa degli Etruschi, di Carla Magnani

Intervista alla scrittrice Carla Magnani, sul suo nuovo romanzo che prende il titolo di "Delitti sulla Costa degli Etruschi".

Logo - Premio Bianca d'Aponte

Premio Bianca d’Aponte

Lo speciale sulla kermesse musicale dedicata alle cantautrici, il Premio Bianca d'Aponte, dedicato all'artista scomparsa prematuramente.

Una foto di Mia Martini dal Web per Buon Compleanno Mimì

Buon compleanno Mimì

Buon compleanno Mimì: lo speciale sull'evento che unisce artisti italiani famosi, momenti familiari e omaggi speciali a Mia Martini.

Roberto Fiordi

L’Italia sparita: flashback tra vinili, TV e misteri degli anni 70 e 80, di Roberto Fiordi

Il saggio di Roberto Fiordi, di cui il titolo già dice tutto: "L'Italia sparita: flashback tra vinili, TV e misteri degli anni '70 e '80"

Gigi D'Alessio e Matteo Paolillo. Frame TV dal Web

Arriva il biopic su Gigi D’Alessio

Dopo Cient'Anne e Annarè, torna al cinema Gigi D'Alessio (senza Gigi D'Alessio o chissà in che forma) interpretato da Matteo Paolillo.