Danni contro l’ambiente: in Italia si superano i 40.000

Danni contro l’ambiente: in Italia si superano i 40.000

Ecomafie, reati ambientali, salute e tutela dell’ambiente: l’Italia è campione in negativo per i danni provocati.

In Italia i reati ambientali aumentano sempre di più e possono essere considerati all’ordine del giorno, tra quelli nocivi per l’ambiente.

Secondo l’ultimo rapporto Ecomafia 2025 di Legambiente, sono 40.590 i reati ambientali accertati nel 2024, +14.4% rispetto al 2023. Un numero che ormai aumenta a vista d’occhio, sulla base dei dati forniti dalle Forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto.

Il 45,6% dei reati si concentra nelle 4 regioni del Sud Italia a tradizionale presenza mafiosa, in ordine Campania, Puglia, Sicilia e Calabria. Per quanto riguarda i delitti più gravi, previsti dal titolo VI-bis del Codice penale, nel 2024 al primo posto abbiamo l’inquinamento ambientale con 299 illeciti contestati, quelli complessivi sono stati 971, con un +61,3% rispetto al 2023 e 1.707 persone denunciate (+18,9%). 

A livello provinciale Napoli con ben 2.313 reati, si conferma al primo posto, seguita da Bari, che sale dal terzo al secondo posto con 1.526 illeciti penali e da Salerno con 1.321 al terzo posto. La provincia di Roma è stabile in quarta posizione, 1.021, ed è terza nella classifica degli illeciti amministrativi, con 1.316 infrazioni. 

Dati che si dimostrano sempre più preoccupanti, non solo per il crescente danno ambientali che viene fatto al territorio italiano. Anche per l’aumentare della pervasività delle mafie e quella della corruzione, che vanno a danneggiare non solo l’economia del paese, ma anche per il tessuto sociale e democratico, oltre a minare l’integrità e l’efficienza della spesa pubblica.

Potrebbe interessarti

Stephan El Shaarawy e l'anello regalato a Ludovica Pagani. Foto dai Social

El Shaarawy e Ludovica Pagani verso le nozze

Stephan El Shaarawy e Ludovica Pagani si sposano! La romantica proposta del calciatore della Roma all'influencer e sulla loro storia d'amore.

Le premiazioni de Il mondo salvato dai ragazzini 2025

Il mondo salvato dai ragazzini: l’edizione 2025

Procida ha incoronato 'A luce spenta' di Laura Bonalumi vincitore del Premio "Il mondo salvato dai ragazzini". La voce dei giovani trionfa.

Gigi e Ross sul palco di Napoli Overdrive Festival 2025

Napoli Overdrive Festival 2025

Trionfo di presenze al Centro Direzionale di Napoli, dove si è tenuta la prima edizione del Napoli Overdrive Festival.

Marina Suma. Madrina di Italian Comedy Festival

Italian Comedy Festival: la Commedia Italiana Trionfa a Hollywood

Successo per l'Italian Comedy Festival – Hollywood 4.0. Da Alessandra Cardone a Max Nardari, l'impatto globale della commedia italiana.

Giulia Franceschetti

Giulia Franceschetti: il doppiaggio mi ha resa libera

Un'intervista tutta d'un fiato con la doppiatrice Giulia Franceschetti, nota per essere la voce di Dakota Fanning.

Claudio Totino

Claudio Totino: “Beng!”, uno spettacolo che nasce dalla noia

Incontriamo l'attore Claudio Totino in questa intervista, dove ci anticipa del suo spettacolo a Roma: Beng!

Lascia un commento