NaDir Festival

NaDir Festival: il festival indipendente

NaDir Festival: mancano poche settimane al ritorno del NaDir \ Napoli Direzione Opposta Festival , il festival totalmente indipendente e autofinanziato che nasce dal bisogno di trovare e costruire forme innovative, e cooperative, per fare produzione culturale e musicale in maniera professionale, creare spazi di socialità e di confronto alternativi al divertimento usa-e-getta consumista, riscoprire luoghi della periferia abbandonati dalle istituzioni.

NaDir Festival

Come ogni evento targato NaDir, il NaDir Festival ha come parola d’ordine la qualità e l’accessibilità, senza sacrificare, ma anzi valorizzando al massimo, il valore umano, tecnico e artistico delle persone coinvolte nell’organizzazione e nella partecipazione.

NaDir Festival IV vede nuovamente coinvolti gli attivisti della rete di NDO \ Napoli Direzione Opposta e delle tante ed eterogenee realtà sociali che intervengono sui territori di Napoli e del quartiere di Soccavo. Si tratta del culmine di un anno di attività politica e sociale sui territori e al fianco dei loro abitanti e, contemporaneamente, di un anno di produzione artistica, musicale e culturale curata dal NaDir Collective all’interno dello Scugnizzo Liberato, uno dei sette spazi liberati riconosciuti come beni comuni della città di Napoli sito nel cuore del quartiere di Montesanto.

Di seguito il programma:

  • Mercoledì 18
    Ore 18:30: musica e balli della tradizione campana con Compagnia d’o tammurro
    Ore 21: Cinema all’aperto: conclusione del ciclo Cinema sotto le stelle organizzato dal CAP 80126 con ‘ Grand Budapest Hotel ’ di Wes Anderson,
  • Giovedì 19
    Dalla mattina: giochi ed attività per i bambini e le bambine con la rete Strummolo – Carnevale Centro Storico , il Mammutbus del Centro Territoriale Mammut Napoli e gli attivisti e le attiviste dell’ Associazione Davide Bifolco – Il dolore non ci ferma ONLUS \
    A seguire: reggae live/dj set
  • Venerdì 19
    18:00:Tavola rotonda: ‘Hack the city! Beni comuni emergenti nella metropoli
    Autogoverno, territori e cooperazione sociale: concetti, narrazioni e tecnologie ‘
    18.30: Jam Session HipHop con battle di Rap a cura dello Youth Space di Bagnoli
    21:00, sul palco:
    Ultima Haine
    Oyoshe+PeppOh
    La Famiglia , full band live
  • Sabato 21
    18:00: Workshop: Make the city! Turistificazione dei centri storici e abbandono delle periferie : contenuti, strumenti e metodologie per mappare, raccontare, proporre, organizzare resistenze e alternative alla città neoliberale.
    21:00, sul palco:
    Babël
    Soviet Soviet
    Sula Ventrebianco
    A Toys Orchestra
  • Domenica 22
    21:00, sul palco:
    Le Vacanze
    Fitness Forever
    Enzo Gragnianiello
    Vale Lambo
    Ingresso gratuito ad offerta libera

Potrebbe interessarti

Il cast de I Tre Moschettieri - Opera Pop

I tre moschettieri – Opera Pop: dove vederlo

Le date e la trama del musical I tre Moschettieri - Opera Pop con Giò Di Tonno, Vittorio Matteucci, Graziano Galatone.

Carla Magnani con il libro Delitti sulla costa degli Etruschi

Delitti sulla Costa degli Etruschi, di Carla Magnani

Intervista alla scrittrice Carla Magnani, sul suo nuovo romanzo che prende il titolo di "Delitti sulla Costa degli Etruschi".

Logo - Premio Bianca d'Aponte

Premio Bianca d’Aponte

Lo speciale sulla kermesse musicale dedicata alle cantautrici, il Premio Bianca d'Aponte, dedicato all'artista scomparsa prematuramente.

Una foto di Mia Martini dal Web per Buon Compleanno Mimì

Buon compleanno Mimì

Buon compleanno Mimì: lo speciale sull'evento che unisce artisti italiani famosi, momenti familiari e omaggi speciali a Mia Martini.

Roberto Fiordi

L’Italia sparita: flashback tra vinili, TV e misteri degli anni 70 e 80, di Roberto Fiordi

Il saggio di Roberto Fiordi, di cui il titolo già dice tutto: "L'Italia sparita: flashback tra vinili, TV e misteri degli anni '70 e '80"

Gigi D'Alessio e Matteo Paolillo. Frame TV dal Web

Arriva il biopic su Gigi D’Alessio

Dopo Cient'Anne e Annarè, torna al cinema Gigi D'Alessio (senza Gigi D'Alessio o chissà in che forma) interpretato da Matteo Paolillo.

Lascia un commento