International Jazz Day

International Jazz Day a Pozzuoli

International Jazz Day

A Pozzuoli il jazz scende in piazza

In occasione della Giornata Internazionale del Jazz e della Festa dei lavoratori, la ridente cittadina di Pozzuoli, ha deciso di portare un’ondata di Jazz tra le strade e i vicoli. Dalle 12.00 alle 22.00 sia in Piazza della Repubblica, all’interno della Cassa Armonica che nelle strade del centro Storico, si daranno appuntamento tantissimi artisti che, a titolo gratuito, daranno il loro contributo a uno speciale week end di festa e di musica.

L’International Jazz Day è l’ evento annuale, promosso dall’UNESCO già dal 2012, per celebrare ” le virtù del jazz come strumento educativo, elemento di pace e unità, come modello cooperazione rafforzata tra le persone” “Un’arte, un linguaggio universale e creativo che unisce e crea dialogo, che insegna ad ascoltare e fa nascere incontri, che azzera differenze e sottolinea le sintonie.” E Pozzuoli onorerà la giornata con tantissime proposte artistiche.

Carlo Lomanto, Paolo Licastro, Rossella Rizzaro,Luigi Biondi,Sara Grieco, Alessandra Vitagliano,Paolo Palopoli, Valentina Ranalli, Miriam Scognamiglio, Lorenzo Girotti, Alfredo Arcone, Four friends in Naples, Scott and Insciallah, L2 duo, WE TRANSFER quartet, Jazz & go, Echiva jazz band, Vitolo/Pagliano/Lucio Trio, Apiunonbossa, let’s doctor play, Sweet Swing, Giuseppe Brandi, Lorenzo Girotti, Royal Gospel Choir e ancora Vincenza De Rosa, Chiara Cimmino, Rossella Zitiello, Ensamble Sinestesia, Soul Foud trio vocalist, il coro Campi Flegrei, Arturo Delogu, Luisa Perfetto, AeroSoul gem, Purple buddha cash, Massimo Curzio, Marco Donnarumma, Lucio Grieco, Eyes Attis, The Bears band, Just sound quintet, Capatosta, Hondmade swing band, Angela schiavone, Achille Troise, Angela Cicala, Carmine Borrino animeranno la città di Pozzuoli come una piccola New orelans dove il sound jazz nelle sue varie declinazioni e interpretazioni risuonerà per due giorni nello scenario di una delle più belle città di mare, arte e archeologia.

Domenica 1 maggio alla musica non solo jazz ma anche blues e pop, si accompagneranno letture, conversazioni e recitazioni per celebrare la festa dei lavoratori e condividere momenti di cultura e divertimento.

Un piacevole assaggio della più ampia rassegna del Pozzuoli Jazz Festival che quest’anno aprirà il 22 giugno con la straordinaria presenza di Paolo Fresu al Vulcano Solfatara,e il concerto dell’ Orchestra Jazz Parthenopea di Pino Jodice e Giuliana Soscia.

Potrebbe interessarti

Notre-Dame De Paris - Manifesto

Notre-Dame de Paris, l’opera pop più amata in tour

A quattro anni dal successo del tour per il ventesimo anniversario, "Notre-Dame de Paris" torna in Italia nel 2026.

Francesco Cicchella in Tante Belle Cose

Francesco Cicchella torna in tour con “Tante Belle Cose”

Francesco Cicchella nuovamente in scena con Tante Belle Cose, lo spettacolo record. La trama tra comicità e musica, e le date.

Logo - Premio Mia Martini

Premio Mia Martini

Lo speciale sul Premio Mia Martini, la kermesse musicale dedicata alla scomparsa Mimì, istituito dal regista Nino Romeo nel 1995.

Logo - Premio Charlot

Premio Charlot

Lo speciale sul Premio Charlot, la kermesse di comicità, cultura e spettacolo che dal 1989 premia volti noti e nuovi.

Andrea Perroni

Andrea Perroni: questo show è la fine del mondo

Andrea Perroni, artista a tutto tondo, si racconta dal cinema alla televisione, passando per teatro e conduzione radiofonica.

Lucilla

Lucilla: la magia non è un segreto, è un gioco!

Abbiamo incontrato Lucilla, l'amatissima star dei più piccoli, che con le sue canzoni e storie educative conquista i bambini... e non solo!

Lascia un commento