Raduno mondiale per i fans di Ritorno al Futuro
La locandina del BTTF Day

Ritorno al Futuro: pronti per il BTTF DAY

“Ci sono cose che accadono una sola volta nella storia”. Esordisce così lo spot realizzato da Nexo digital e Universal Pictures Home video Italia per presentare nel nostro Paese il “BTTF Day“, il raduno mondiale degli appassionati di Ritorno al Futuro.

Eccessivo clamore? A giudicare dai numeri sui social network si direbbe proprio di no. Su Facebook la pagina ufficiale dell’evento conta oltre cinquemila partecipanti. Su Twitter impazzano gli hashtag #RitornoAlFuturoDay e #backtothefuture attraverso i quali gli utenti stanno, in queste ore, portando avanti un vero e proprio conto alla rovescia verso il famigerato 21 ottobre 2015 a suon di citazioni, foto più e meno note, aneddoti, battute e vignette.

Un grande tributo collettivo che però, oltre ad essere sul web, è soprattutto reale. Circa duecento, infatti, le sale cinematografiche italiane che, da nord a sud, hanno aderito all’iniziativa (per l’elenco completo clicca qui) e domani sera proietteranno i primi due episodi della trilogia firmata da Robert Zemeckis ed interpretata da Michael J. Fox (il giovane Marty Mc Fly) e Christopher Lloyd (il visionario dottor Emmet Brown, per tutti “Doc”). Perchè solo i primi due capitoli? Semplice.

Nel primo lo studente e lo scienziato, a bordo della mitica DeLorean dotata di flusso canalizzatore, dal 1985 approdano al 1955 mentre, nel secondo, i protagonisti viaggiano nel futuro e raggiungono appunto il 21 ottobre 2015. Sono anni che i numerosi (e nostalgici) fans della saga attendono questa data unica ed irripetibile con la speranza di veder atterrare (anche solo sul maxi schermo) i loro beniamini. Ad inaugurare i festeggiamenti, a luglio scorso, la storica réunion del cast al Kensington Olympia di Londra, in occasione del Film and Comic Con. Da lì si sono susseguiti, in Italia come oltreoceano, numerosi eventi a tema, mostre e celebrazioni. Sull’onda di questo fermento non sono mancate, ovviamente, le trovate pubblicitarie e commerciali. La Universal Picture home video ha, infatti, realizzato nuovi cofanetti Dvd e Blue Ray con l’intera trilogia, foto e contributi inediti. E addirittura la Toyota è riuscita a riunire Fox e Lloyd per lanciare – con uno spot che, inutile dirlo, dopo una campagna teaser sarà disponibile proprio dal 21 ottobre – le nuove auto con motore a idrogeno.
Insomma, a ben 30 anni dalla sua uscita, Ritorno al Futuro continua ad appassionare e far parlare di sè. Il motivo? Forse perchè tutti noi, almeno una volta nella vita, ci siamo chiesti se il futuro sia già predefinito oppure no. Tutti noi, almeno una volta nella vita, abbiamo desiderato una macchina del tempo e non certo per visitare l’Antico Egitto o l’Impero Romano ma per tornare indietro magari solo di pochi istanti e cambiare il corso di un evento. Perchè, per citare proprio il geniale dottor Emmet Brown: “Il vostro futuro non è scritto, il futuro di nessuno è scritto, il futuro è come ve lo creerete voi, perciò createvelo buono!“.

Potrebbe interessarti

Edoardo Leo alla Festa del Cinema di Roma 2025. Foto di Karen Di Paola da Facebook

La forza silenziosa dell’amore: “Per te” di Edoardo Leo

"Per te", il film con Edoardo Leo ispirato alla storia vera di Mattia Piccoli, racconta la vita di una famiglia toccata dall'Alzheimer.

The Shiver of Christmas Town - Tim Burton

Tim Burton torna con “The Shiver of Christmas Town”

Il ritorno di Tim Burton con il suo "Nightmare Before Christmas" ha un nome: "The Shiver of Christmas Town".

Alessandro Haber, Stefano Zazzera, Dario D'Ambrosi per Il Principe della Follia

Il Principe della Follia: l’arte che cura al Festival di Roma

Alla Festa del Cinema di Roma “Il Principe della Follia”: un’opera potente sulla disabilità, senza retorica. Zazzera un "Joker" autentico.

Il cast del film Familia

Familia: il candidato italiano all’Oscar

Anche l'Italia ha il suo candidato per i Premi Oscar, e parliamo di "Familia" di Francesco Costabile: ecco il film.

Gigi D'Alessio e Matteo Paolillo. Frame TV dal Web

Arriva il biopic su Gigi D’Alessio

Dopo Cient'Anne e Annarè, torna al cinema Gigi D'Alessio (senza Gigi D'Alessio o chissà in che forma) interpretato da Matteo Paolillo.

Gino Rivieccio in una scena di Da cosa nasce cosa

L’anteprima di “Da cosa nasce cosa” con Gino Rivieccio all’Acacia

Gino Rivieccio torna con il film "Da Cosa Nasce Cosa", una commedia che affronta i pregiudizi. L'anteprima nazionale all'Acacia di Napoli.

Lascia un commento