Vacanze di Natale: dove vanno gli italiani?

Vacanze di Natale: dove vanno gli italiani?

Una ricerca ci racconta le mete vacanziere per il Natale in Italia, in Europa e nel Mondo: ecco le curiosità.

Anche quest’anno ci stiamo avvicinando alle vacanze di Natale, un momento in cui milioni di italiani colgono l’occasione per viaggiare, infatti secondo un recente studio di JetCost, il 71% degli italiani ha intenzione di partire durante le vacanze di Natale. E ottobre è un ottimo mese per effettuare le prenotazioni, con prezzi fino al 25% più bassi rispetto a quelli che si possono trovare all’ultimo minuto.

La maggior parte degli italiani (71%) ha già prenotato un viaggio di qualche giorno per dicembre, mentre il 8% sta aspettando l’ultimo minuto per decidere, a seconda, fondamentalmente, del budget a disposizione per lo shopping natalizio. Tuttavia, quasi due su dieci (21%) non andranno da nessuna parte.

Per quanto riguarda la durata del viaggio, il 38% prevede di viaggiare per un massimo di 3 giorni; il 23% tra 3 e 5 giorni, il 21% per una settimana e il 14% tra gli 8 e i 15 giorni. In termini di spesa, quella media a persona stimata è di 807 euro.

In relazione al mezzo di trasporto, l’auto privata (52%) è l’opzione preferita. Seguono l’aereo (27%), l’autobus (10%), il treno (8%) e la nave (3%). L’hotel sembra essere la sistemazione prediletta dalla maggioranza 66%), davanti agli aparthotel (17%). Le altre opzioni sono l’appartamento in affitto (8%) e le case rurali (7%). Solo il 2% prevede di andare in campeggio.

La vacanza in famiglia è l’opzione scelta da quasi la metà degli italiani (46%), davanti al viaggio in coppia (29%), a quello con gli amici (18%) o da soli (7%).

Ecco i luoghi di vacanza preferiti dagli italiani a Natale

Le mete nazionali preferite dagli Italiani

  1. Milano
  2. Napoli
  3. Roma
  4. Catania
  5. Torino
  6. Palermo
  7. Verona
  8. Bari
  9. Venezia
  10. Bolzano
  11. Bologna
  12. Pisa
  13. Lamezia Terme
  14. Cagliari
  15. Brindisi
  16. Trieste
  17. Firenze
  18. Genova
  19. Perugia
  20. Foggia

Le mete europee preferite dagli Italiani

  1. Parigi
  2. Vienna
  3. Londra
  4. Praga
  5. Amsterdam
  6. Budapest
  7. Barcellona
  8. Tenerife
  9. Strasburgo
  10. Lisbona
  11. Madrid
  12. Las Palmas de Gran Canaria
  13. Copenaghen
  14. Edinburgh
  15. Bucarest

Le mete nel mondo preferite dagli Italiani

  1. New York
  2. Sharm El Sheikh
  3. Istanbul
  4. Dubai
  5. Maldive
  6. Zanzibar
  7. Bangkok
  8. Marrakech
  9. Miami
  10. Havana

Potrebbe interessarti

Mariasole Pollio e Gianluigi Lembo per il Non Compleanno

Il “Non Compleanno” unisce divertimento e cuore

"Non compleanno" a Bacoli batte ogni record: quasi 40.000 euro raccolti per la Fondazione Melanoma Onlus, un successo per la 4a edizione.

Logo Omaggio a Luchino Visconti 2022

Ischia celebra il talento: Visconti Award e tributo a Liguori

L'ottava edizione dell'Ischia Film Art Festival Luchino Visconti premia le eccellenze. Toccante omaggio a Salvatore Liguori.

Azzurro. Storie di mare - con Beppe Convertini

Azzurro Storie di Mare scopre la Toscana

Azzurro Storie di Mare, ci accompagna tra coste spettacolari, borghi pittoreschi, mestieri tradizionali, sport e piatti tipici della Toscana.

Il regista Hugo Teugels e l’attrice e modella Polli Cannabis per Cinema e Territori tra Italia e Inghilterra a Venzia82

Cinema e Territori tra Italia e Inghilterra a Venezia82

Investimenti e co-produzioni, un settore in forte crescita: ecco Cinema e territori tra Italia e Inghilterra a Venezia82.

Tiromancino live al Viterbo Music Festival 2025

Viterbo Music Festival 2025: il viaggio continua

Dalla magia dei Tiromancino al rap di Lazza: il Viterbo Music Festival 2025 è un successo che rilancia la città tra musica e cultura.

Edoardo Sylos Labini nel 2024 in Gabriele D'Annunzio al Teatro Manzoni. Foto di Angelo Redaelli

L’inimitabile d’Annunzio, l’uomo che si fece opera d’arte

Gabriele d'Annunzio, l'esteta, il poeta, l'amante. Un viaggio nel suo mondo tra successi, scandali e amori, nel nuovo speciale Rai.

Lascia un commento