Alberto Angela per Stanotte a Napoli. Foto da Facebook
Alberto Angela per Stanotte a Napoli. Foto da Facebook

Alberto Angela e il suo “Stanotte a Napoli”

Grande successo e consensi per Alberto Angela con “Stanotte a Napoli” che nella prima serata TV, su Rai Uno, ha appassionato 4.154.000 spettatori, per uno share pari a 22.7%.

Alberto Angela per Stanotte a Napoli. Foto da Facebook
Alberto Angela per Stanotte a Napoli. Foto da Facebook

La serata di Natale, quindi, è stata arricchita dalla presenza di Alberto Angela il quale, accompagnato da volti noti, ha raccontato di una Napoli ricca di magnificenze che si snodano tra arte, cultura, storia, panorami, monumenti e tanto molto ancora.

Un viaggio all’insegna della scoperta e della bellezza: Castel dell’Ovo, Piazza del Plebiscito, il Palazzo Reale, il Teatro San Carlo, la Certosa di San Martino ma anche il Tesoro di San Gennaro, la Cappella di San Severo con il suo grandioso Cristo Velato, il Monastero di Santa Chiara, i presepi di via San Gregorio Armeno.

Stanotte a Napoli si è avvalsa di altri grandi nomi ed estimatori della bellissima città partenopea: Giancarlo Giannini ( nei panni di Carlo di Borbone), Massimo Ranieri, Marisa Laurito, Serena Rossi, Salvatore Bagni, che ha raccontato del mito di Maradona essendo stato suo compagno di squadra. Ed ancora Serena Autieri la quale ha fatto rivivere l’atmosfera del Cafè Chantant nel Salone Margherita, sotto la Galleria Umberto I.

Dopo lo speciale di Pompei (NA), con la puntata di Stanotte a Napoli, Alberto Angela ha dichiarato di aver voluto provare ad illuminare Napoli con la luce che merita, in quanto spesso le cronache tendono a concentrarsi solo sulle sue ombre, che non si intende ignorare, e che andrebbero individuate e combattute: “Napoli non è solo questo. Napoli è soprattutto luce. Ed è proprio questa luce che vogliamo che stasera risplenda, esattamente come abbiamo fatto per le altre città. Il risultato, lo vedrete, è un’immagine di Napoli più luminosa e viva di quanto si creda.

Potrebbe interessarti

Edoardo Sylos Labini nel 2024 in Gabriele D'Annunzio al Teatro Manzoni. Foto di Angelo Redaelli

L’inimitabile d’Annunzio, l’uomo che si fece opera d’arte

Gabriele d'Annunzio, l'esteta, il poeta, l'amante. Un viaggio nel suo mondo tra successi, scandali e amori, nel nuovo speciale Rai.

Claudio Guerrini, Barbara Politi e Reyson Grumelli conducono Love Game

Tutta la verità su Love Game

Il game-show "Love Game", che mescola amore, strategia e bugie torna su Rai 2 per la sua terza stagione con qualche novità.

Patrizia Pellegrino

Patrizia Pellegrino: dalla TV al teatro, al mio romanzo

Intervista inedita ed esclusiva su quello che è il mondo di Patrizia Pellegrino, protagonista in TV, al teatro... e anche in libreria.

Pippo Baudo. Frame dal TG1

Pippo Baudo: l’ho inventato io!

Il 16 agosto 2025, si è spento a Roma il Presentatore tra i presentatori: Pippo Baudo. La Gazzetta dello Spettacolo, lo ricorda così.

Gigi D'Alessio a The Voice

The Voice resta orfano di Gigi D’Alessio?

In attesa di ufficializzare la notizia dell'addio a The Voice, ci sarebbero cambiamenti di rotta di Gigi D'Alessio che passerebbe a Mediaset.

Enrico Melozzi. Foto di Vittoria Luciani

La notte dei Serpenti: arriva la 3a edizione

Cresce l’attesa per la 3a edizione de "La notte dei Serpenti", ideata e diretta dal Maestro Enrico Melozzi per celebrare l'Abruzzo.

Lascia un commento