Massimo Lopez a Domenica In
Massimo Lopez a Domenica In

Massimo Lopez a Domenica In: il baule di ricordi ha ispirato il mio libro

Un Massimo Lopez inedito che il pubblico non conosce, forse che neanche si aspetta, perché abituato a vederti ironico, comico, brillante”: così Mara Venier ha descritto il suo ospite nel salotto di Domenica In, dove il grande comico e doppiatore ha rilasciato una lunga intervista ricordando la madre e presentando il libro Stai Attento alle Nuvole.

Massimo Lopez a Domenica In
Massimo Lopez a Domenica In

Nel suo ultimo libro Massimo Lopez racconta in modo molto toccante il rapporto con sua madre. “Non me lo sarei mai aspettato Massimo – gli ha confidato la Venier – perché cerchi sempre di coprire tante cose, i tuoi momenti profondi anche con gli amici. Sei sempre stato molto riservato. Quando hai perso la tua mamma hai preferito chiuderti e non esternare il momento di depressione”.

L’artista ha spiegato: “Il giorno dopo la morte di mia madre ho fatto uno spettacolo, per esorcizzare il dolore. Poi però hai bisogno di stare con te stesso e di capire, ma il tempo arriva. Ci sono varie fasi nella vita e ci sono momenti per riflettere. Nulla deve essere forzato con le cose che arrivano da sole. La scrittura del libro è avvenuta così, avrei voluto fare tutto molto tempo fa. Ne ho parlato con le persone intime e questi mi hanno spinto ad aprirmi un po’ di più”.

E li, visibilmente commosso, ha parlato dell’importanza della famiglia e della forte mancanza che sente della mamma, da sempre suo costante punto di riferimento.

Ha raccontato di come è nata l’idea del libro. L’artista pare abbia ritrovato un vecchio baule con un “tesoretto”, da cui sbucano vecchie foto, lettere d’amore, un diario. Da lì è partito il suo emozionante viaggio alla ricerca delle sue radici: un’occasione per ricostruire tappa per tappa il passato della sua famiglia. “Sono rimasto effettivamente del tempo prima di aprirli, poi ho riflettuto e ho detto ‘è il destino che ha voluto che queste cose arrivassero a me, li ho cercati per anni”, ha confessato. Attraverso i suoi contenuti, ho potuto conoscere maggiormente lei, mio padre Aldo, i miei nonni… Il libro è un omaggio alla mia famiglia e in particolare a mamma, ancora più viva ora che non c’è più».

Ho scoperto che un signore scrisse a mia mamma, che la chiamava “bambina”: ciao, ciao bambina, un bacio ancora e poi per sempre ti perderò. Questa canzone è diventata la canzone che nel 1959 ha cantato Modugno. Scritta da lui. E ora ho capito perché mamma, in quell’anno, mi regalò il disco. Disse: ascolta questa canzone, poi ti dirò. Questo fidanzato era Dino Verde”.

Il momento più toccante è arrivato con la proiezione di un filmato di un’ospitata con la madre di qualche anno fa: “Ho scoperto dei sentimenti incredibili, degli amori straordinari, un linguaggio forbito nelle cose che si dicevano con mio padre – ha spiegato Massimo Lopez riferendosi al contenuto delle lettere -. Ho capito che l’amore di mia madre per mio padre era molto forte”.

Da lei ho ereditato la vena artistica. Non faceva l’attrice, ma cantava molto bene e arrivò a prevedere il mio incontro canoro con una grande artista. Una volta mi disse: tu hai una bella voce, dovresti fare un duetto con Mina. E si è avverato! Era il 1994, Mina si era già ritirata e, mentre stava preparando il suo nuovo album “Canarino mannaro”, mi telefonò chiedendomi se ero disposto a fare un brano con lei.

Potrebbe interessarti

Gabriele Esposito. Foto da Facebook

Gabriele Esposito: in live con “Pe’ Sempe”

Il cantautore napoletano Gabriele Esposito parte per il mini tour teatrale "Pe' Sempe", dopo "Chella Llà" e 4 milioni di stream.

Gigi D'Alessio. Foto da Facebook

Gigi D’Alessio: anteprima per Nuje

Gigi D'Alessio presenta in anteprima assoluta il nuovo album "Nuje". I dettagli dell'evento e cosa aspettarsi dal disco.

Sara Drago in Call My Agent. Foto di Chiara Calabrò

Sara Drago tra cambiamenti e nuove consapevolezze

Intervista all'attrice Sara Drago, che ci racconta del suo "Fuori la verità" e del ritorno di "Call My Agent": ecco le sue novità.

Andrea Garofoli

Andrea Garofoli: mi piace tutto del teatro!

Incontriamo l'attore Andrea Garofoli, che ci racconta la sua presenza nello spettacolo teatrale dal titolo "Ferdinando".

Luigi Pedranzini

Luigi Pedranzini: “Figlia delle cenere”, un set generoso

Intervista a Luigi Pedranzini, dal prossimo anno presente nella terza stagione de "I casi di Teresa Battaglia", serie con Elena Sofia Ricci.

La Cerimonia del Premio Pinocchio 2025. Foto di Riccardo Cini

Premio Pinocchio 2025: i vincitori

I riconoscimenti del Premio Pinocchio 2025, sono stati consegnati a Palazzo Medici Riccardi di Firenze nel giorno del 199 anniversario.

Lascia un commento