Giovanna Sannino

Giovanna Sannino: la sua Carmen in Mare Fuori

Oggi incontriamo Giovanna Sannino, una delle protagoniste di Mare Fuori nel ruolo di Carmen, una giovane in attesa del suo primo figlio da Eduardo (interpretato da Matteo Paolillo), un ragazzo rinchiuso nel carcere minorile protagonista della serie TV, in onda su Rai 2.

Giovanna Sannino

Benvenuta su La Gazzetta dello Spettacolo a Giovanna Sannino. Cosa ci racconti del tuo personaggio Carmen?

In Mare Fuori, sarò Carmen, una giovane ragazzina di 16 anni: oltre ad essere una ragazza madre ancora incinta, è fidanzata con Eduardo che diventerà ospite dell’Istituto di Pena Minorile. La vita di Carmen ruoterà completamente attorno all’amore che sente per Eduardo, lo aspetterà e lo ricorderà in maniera fiera ed orgogliosa. Carmen è avvolta e coinvolta in un mondo completamente sbagliato.

Un personaggio da cui Giovanna si sente completamente diversa.

Sono diversa da lei, ma in qualche occasione l’ho sentita vicina. Nutre un amore profondo per Eduardo, che non le permette di guardare con attenzione l’intero contesto in cui si svolge la storia. Portare avanti i suoi sentimenti con orgoglio e con amore; questa è una caratteristica che sento anche mia ed è l’unica che mi accomuna a Carmen.

Raccontaci del tuo percorso per arrivare in TV

Prima di ottenere dei ruoli importanti, come quello di Carmen, per me è stato sicuramente essenziale il percorso Cinema Fiction. Penso che, per il 90%, sia merito di questo percorso se sono arrivata a Mare Fuori. Quando ho cominciato avevo soltanto 13 anni; non avevo minimamente idea di cosa fare della mia vita, né conoscevo la grande realtà cinematografica. Anche se ho incominciato a fare teatro a soli 5 anni.

Giovanna ha tenti sogni nel cassetto?

Vorrei sentirmi realizzata, guardare negli occhi il mio papà e vedere l’orgoglio e la fierezza nei miei confronti. Ho altri progetti, uno di questi si chiara Mirea ed è una storia di speranza, di riscatto, di una ragazza che fa parte del sistema, ma che viene interamente divorata dallo stesso. La sua unica salvezza sarà l’arte, ma per il momento non posso davvero dire altro. Non li chiamo sogni, ma obiettivi. Parlare di sogno mi dà la sensazione di essere una giustificazione, qualora non dovesse realizzarsi.

Potrebbe interessarti

Il cast de I Tre Moschettieri - Opera Pop

I tre moschettieri – Opera Pop: dove vederlo

Le date e la trama del musical I tre Moschettieri - Opera Pop con Giò Di Tonno, Vittorio Matteucci, Graziano Galatone.

Carla Magnani con il libro Delitti sulla costa degli Etruschi

Delitti sulla Costa degli Etruschi, di Carla Magnani

Intervista alla scrittrice Carla Magnani, sul suo nuovo romanzo che prende il titolo di "Delitti sulla Costa degli Etruschi".

Logo - Premio Bianca d'Aponte

Premio Bianca d’Aponte

Lo speciale sulla kermesse musicale dedicata alle cantautrici, il Premio Bianca d'Aponte, dedicato all'artista scomparsa prematuramente.

Una foto di Mia Martini dal Web per Buon Compleanno Mimì

Buon compleanno Mimì

Buon compleanno Mimì: lo speciale sull'evento che unisce artisti italiani famosi, momenti familiari e omaggi speciali a Mia Martini.

Roberto Fiordi

L’Italia sparita: flashback tra vinili, TV e misteri degli anni 70 e 80, di Roberto Fiordi

Il saggio di Roberto Fiordi, di cui il titolo già dice tutto: "L'Italia sparita: flashback tra vinili, TV e misteri degli anni '70 e '80"

Gigi D'Alessio e Matteo Paolillo. Frame TV dal Web

Arriva il biopic su Gigi D’Alessio

Dopo Cient'Anne e Annarè, torna al cinema Gigi D'Alessio (senza Gigi D'Alessio o chissà in che forma) interpretato da Matteo Paolillo.

Lascia un commento