Il cast de Il Collegio 2019
Corpo docente (da sinistra a destra): Piero Maggiò (Sorvegliante), Alessandro Carnevale (Arte), David Wayne Callahan (Inglese), Andrea Maggi (Italiano ed Educazione Civica), Paolo Bosisio (Preside), Luca Raina (Storia e Geografia), Maria Rosa Petolicchio (Matematica e Scienze), Giovanna Giovannini (Educazione musicale), Daniele Calanna (Educazione fisica), Lucia Gravante (Sorvegliante). Studentesse (da sinistra a destra): Mariana Aresta, Alysia Piccamiglio, Maggy Gioia, Martina Brondin, Claudia Dorelfi, Benedetta Matera, Sara Piccione, Asia Busciantella Ricci, Roberta Maria Zacchero, Vilma Maria D’Addario. Studenti (da sinistra a destra): George Ciupilan, Gianni Nunzio Musella, Alex Djordjevic, Nicolò Robbiano, Gabriele Montuori, Giulio Maggio, Francesco Cardamone, Vincenzo Crispino, Mario Tricca, Samuele Fazzi.

Il Collegio: il cast della nuova serie

Al via martedì 22 ottobre su Rai 2 la quarta edizione de Il Collegio, il docu-reality divenuto un vero e proprio fenomeno di costume tra i giovanissimi e gli adolescenti.

Il programma – esperimento televisivo e sociale realizzato in collaborazione con Magnolia – Banijay Group, quest’anno catapulterà 20 studenti nel 1982, un anno in cui molti dei loro genitori – probabilmente – frequentavano la scuola media. Come si troveranno questi adolescenti nati negli anni 2000 nei panni che furono di mamma e papà?

Il cast de Il Collegio 2019
Corpo docente (da sinistra a destra): Piero Maggiò (Sorvegliante), Alessandro Carnevale (Arte), David Wayne Callahan (Inglese), Andrea Maggi (Italiano ed Educazione Civica), Paolo Bosisio (Preside), Luca Raina (Storia e Geografia), Maria Rosa Petolicchio (Matematica e Scienze), Giovanna Giovannini (Educazione musicale), Daniele Calanna (Educazione fisica), Lucia Gravante (Sorvegliante). Studentesse (da sinistra a destra): Mariana Aresta, Alysia Piccamiglio, Maggy Gioia, Martina Brondin, Claudia Dorelfi, Benedetta Matera, Sara Piccione, Asia Busciantella Ricci, Roberta Maria Zacchero, Vilma Maria D’Addario. Studenti (da sinistra a destra): George Ciupilan, Gianni Nunzio Musella, Alex Djordjevic, Nicolò Robbiano, Gabriele Montuori, Giulio Maggio, Francesco Cardamone, Vincenzo Crispino, Mario Tricca, Samuele Fazzi.

I concorrenti della nuova edizione

Scelti tra più di 22 mila ragazzi che si sono iscritti ai provini, il doppio rispetto allo scorso anno, questi i venti studenti che formeranno la classe più rigorosa della tv: Mariana Aresta, 16 anni (Bitritto – BA); Asia Busciantella Ricci, 15 anni (Trevi – Pg); Martina Brondin, 17 anni (Albignasego – PD); Francesco Cardamone, 14 anni (Roma); George Ciupilan, 17 anni (Stella – SV); Vincenzo Crispino, 16 anni (Napoli); Vilma Maria D’Addario, 15 anni (Potenza); Alex Djordjevic, 15 anni (Nerviano – MI); Claudia Dorelfi, 14 anni (Roma); Samuele Fazzi, 17 anni (Massa – MS); Maggy Gioia, 14 anni (Milano); Giulio Maggio, 15 anni (Montespertoli – FI); Benedetta Matera, 14 anni (Napoli); Gabriele Montuori, 14 anni (Marcianise – CE); Gianni Nunzio Musella, 17 anni (Moncalieri – TO); Alysia Piccamiglio, 15 anni (Soldano – IM); Sara Piccione, 16 anni (Dolo –VE); Nicolò Robbiano, 15 anni (Quattordio – AL); Mario Tricca, 15 anni (Castel Madama – RM); Roberta Maria Zacchero, 16 anni (Torino).

Il corpo docente

Ecco, poi, il corpo docente con a capo Paolo Bosisio (Il Preside), con i volti già presenti nelle precedenti edizioni: David Wayne Callahan (Inglese), Alessandro Carnevale (Arte); Andrea Maggi (Italiano ed Educazione Civica); Maria Rosa Petolicchio (Matematica e Scienze); Luca Raina (Storia e Geografia); Lucia Gravante (Sorvegliante); Piero Maggiò (Sorvegliante) e le new entry Daniele Calanna (Educazione fisica), Giovanna Giovannini (Educazione musicale), Valentina Gottlieb (Aerobica), Carlo Santagostino (Informatica) e Carmelo Trainito (Breakdance).

L’ospite d’eccezione

Tra le novità della quarta stagione: Simona Ventura, che riporterà, attraverso i suoi ricordi ed emozioni, i telespettatori nei mitici anni ’80.

Il Collegio

Dal format internazionale “Le Pensionnat – That’ll teach’em” di cui la Rai ha acquisito i diritti, è realizzato in collaborazione con Magnolia (Banijay Group): un programma scritto da Luca Busso, con Valentina Monti, Marco Migliore, Elia Stabellini, Laura Cristaldi, Emanuele Morelli, Matteo Corfiati, Piera Sorrentino; con la regia di Fabrizio Deplano.

Potrebbe interessarti

Giallo Agatha, di Cristina Penco

Giallo Agatha, di Cristina Penco

Il libro di Cristina Penco, Giallo Agatha, celebra Agatha Christie a 50 anni dalla morte (2026), unendo romanzo e riflessione sulla donna.

Il mostro - Serie TV diretta da Stefano Sollima

Il Mostro: Sollima riapre la ferita più oscura d’Italia

La miniserie di Stefano Sollima, Il Mostro, è su Netflix. Trama, cast e scelta coraggiosa di ripartire dal 1968, ignorando Pacciani.

Francesca Fagnani e Maria De Filippi ad Amici. Frame TV

Belve: Maria De Filippi intervista Francesca Fagnani

Maria De Filippi a Belve: inversione di ruolo inedita e sorprendente di "Queen Mary" con Francesca Fagnani. Analisi del colpo di scena TV.

Le partecipanti al Convegno Il ruolo della donna nella società e nel cinema. Foto di Corrado Corradi

Donna e Cinema: parità, rappresentazione e inclusione

Successo del convegno a Roma, che rilancia il dibattito su parità e inclusione per la donna nel cinema e nella società. Dati e testimonianze.

Il mercato MayFair di Londra ospita The Unknown Chefs

The Unknown Chefs: Cibo che unisce, Cinema che trasforma

Il documentario "The Unknown Chefs" al Mercato Metropolitano. Un mix di cucina, cinema e inclusione sociale a Londra per la diversità.

Logo - The Voice Senior

The Voice Senior: Rocco Hunt e Nek nuovi coach

Un gradito ritorno televisivo, quello di The Voice Senior su Rai 1, che tra le novità vede due nuovissimi coach.

Lascia un commento