Sanremo 2025: trionfa Olly, convincono gli altri premi
Emozioni, sorprese e una classifica che fa discutere: ecco tutto quello che è successo nella finale del Festival di Sanremo 2025.
Amici lettori, preparatevi a rivivere le emozioni della serata finale del Festival di Sanremo 2025. Un’edizione che ha fatto discutere tra top e flop, con una finale che ha tenuto incollate allo schermo milioni di persone.

La classifica di Sanremo 2025
Ma partiamo a vedere posizione per posizione, come si è conclusa questa edizione del Festival, dal vincitore all’ultima posizione:
- Olly – Balorda nostalgia
- Lucio Corsi – Volevo essere un duro
- Brunori Sas – L’albero delle noci
- Fedez – Battito
- Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
- Giorgia – La cura per me
- Achille Lauro – Incoscienti giovani
- Francesco Gabbani – Viva la vita
- Irama – Lentamente
- Coma_Cose – Cuoricini
- Bresh – La tana del granchio
- Elodie – Dimenticarsi alle 7
- Noemi – Se t’innamori muori
- The Kolors – Tu con chi fai l’amore
- Rocco Hunt – Mille vote ancora
- Willie Peyote – Grazie ma no grazie
- Sarah Toscano – Amarcord
- Shablo feat Guè, Joshua e Tormento – La mia parola
- Rose Villain – Fuorilegge
- Joan Thiele – Eco
- Francesca Michielin – Fango in paradiso
- Modà – Non ti dimentico
- Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore
- Serena Brancale – Anema e core
- Tony Effe – Damme ‘na mano
- Gaia – Chiamo io chiami tu
- Clara – Febbre
- Rkomi – Il ritmo delle cose
- Marcella Bella – Pelle diamante

Alla classifica generale, ci sono poi da aggiungere i premi collaterali e nello specifico:
Premio Sergio Bardotti
Il miglior testo è stato assegnato a “L’albero delle noci” di Brunori Sas, che ha ringraziato per il premio dedicando un pensiero a sua madre, alla compagna e alla figlia.
Premio Giancarlo Bigazzi
Assegnato dall’orchestra dell’Ariston, per la miglior composizione musicale, andato a “Quando sarai piccola” di Simone Cristicchi.
Premio della Critica Mia Martini
Assegnato dalla sala stampa del festival di Sanremo è stato dato a Lucio Corsi con 40 voti. Secondo Simone Cristicchi con 25 voti, terzo Brunori Sas con 11 voti. In classifica anche Fedez, Giorgia, Willie Peyote, Joan Thiele, Achille Lauro, Rocco Hunt. I votanti sono 96.
Premio sala stampa Lucio Dalla
Simone Cristicchi con il brano “Quando sarai piccola” il premio sala stampa.
Le conclusioni
E con questo, amici lettori, si conclude il nostro viaggio nel cuore di Sanremo 2025. Una serata che resterà impressa nella storia della musica italiana come quella di ogni anno, a tratti emozionante (per la musica) e a tratti deludente (per quello che è stato il corredo delle iniziative sanremesi). Un plauso a Carlo Conti che è riuscito con semplicità a portare avanti un’edizione del festival non usuale dopo l’epoca Amadeus, senza litigi, senza polemiche, senza colpi di scena che hanno tolto l’attenzione dalla gara stessa.
Su Olly, già volano le critiche, avendo come casa discografica la Epic Records (Sony Music Entertainment) come Angelina Mango, oltre che la stessa manager, ovvero, Marta Doná, che ha trionfato anche con Marco Mengoni (2023) e con i Maneskin (2021). Per concludere, Marta è la nipote di Claudia Mori (moglie di Adriano Celentano).
…e che noi abbiamo avuto il piacere di raccontarvi in diretta dalla città dei fiori.