Francesco Russo su Sky con “M. Il figlio del secolo”

L'attore Francesco Russo alla presentazione di M Il figlio del secolo

Francesco Russo su Sky con “M. Il figlio del secolo”

Incontriamo nuovamente l’attore Francesco Russo, che arriva su Sky con il nuovo film dal titolo “M. Il figlio del secolo”.

Un nuovo set per l’attore Francesco Russo, “M. Il figlio del secolo”, un’esperienza differente dal resto, vissuta sotto la direzione di Joe Wright con Luca Marinelli al suo fianco, un collega divenuto ‘maestro’, per l’occasione.

Ben ritrovato su La Gazzetta dello Spettacolo, Francesco Russo. Attualmente su Sky con “M. Il figlio del secolo”, un progetto importante, quali sensazioni a riguardo?
L’esperienza più importante della mia carriera, al momento, caratterizzata da un modo di essere diretto differente dal solito, vuoi per il linguaggio, per tanto altro. Una barriera linguistica che, se vogliamo, ha rappresentato anche una fortuna proprio perché consentiva a Wright di vedere proprio l’altro di cui parlavo, così come l’energia, la libertà di movimento, più che importante. Un grandissimo lavoratore Joe Wright, una macchina imponente quella diretta, non poco faticosa.

Cosa puoi dirci di Luca Marinelli, di quello che è stato il set, gli altri colleghi legati a questa avventura?
Sono stato a stretto contatto con Marinelli ed ha rappresentato un’esperienza bellissima. Ci siamo scambiati spesso idee sulle scene, su ciò che abbiamo realizzato, così come i consigli, gestendo insieme primi piani e quanto altro. Ha un’esperienza divenuta davvero importante, così come lo stesso Marinelli, un compagno grandissimo e al contempo un vero maestro per me.

Quali consensi ti auguri di poter ottenere dalla messa in onda di questa serie per Sky?
È molto vista e di questo ne sono felice. Di certo porta le persone a prendere delle posizioni, per quella che è stata la storia, da noi rivissuta attraverso le sintesi che caratterizzano un progetto televisivo.

Che periodo stai vivendo?
Sto bene, sono felice di ciò che vivo, e sono attualmente alle prese con lo studio delle nuove sceneggiature di “Call my agent 3”, che gireremo tra un po’. Non ultimi i ‘miei’ progetti teatrali che spero possano vedere la luce, un giorno.

Senti forte la mancanza del teatro?
Non ne sento la mancanza semplicemente perché quando posso lo faccio. Ho solo bisogno di tempo per poter lavorare a ciò che mi piace, alle idee che ho in mente di poter realizzare.

Cosa sta regalandoti questo viaggio nella recitazione?
Cerco di migliorarmi sempre più, provando a realizzare cose mai fatte prima, provando a vedermi diverso, rimediando così agli errori fatti in precedenza. Forse è questo ciò a cui tengo di più.

Sei stato tra i protagonisti di un horror, “A classic horror story”, tra i più importanti in Italia, ma cosa manca ancora?
Vorrei poter raccontare delle storie legate al contemporaneo, alla realtà di oggi, senza tralasciare nulla, leggendo, volendo, anche tra le righe di questa nostra storia.

Quali consigli senti di voler rivolgere a chi vorrebbe poter intraprendere un percorso ‘simile’ al tuo?
Ritengo di essere la persona sbagliata nel dare consigli. Ho sempre preferito agire di testa mia, senza affidarmi a nessuno, osservando, semplicemente, ciò che ho intorno. Forse, potrebbe essere utile guardare alle tante arti che ci attorniano, affinando così le proprie abilità.

Guardiamo al futuro, cosa puoi anticiparci Francesco Russo?
Oltre “Call my agent 3” ci saranno altri due progetti molto carini, un thriller, “Dedalus” e una commedia sul fantacalcio, senza dimenticare il nuovo progetto di Bellocchio, a cui ho preso parte, sul caso Tortora. 

Potrebbe interessarti

Elisa Di Eusanio live. Foto di Manuela Giusto

Elisa Di Eusanio: la vera me in “Club 27”

Intervista all'attrice Elisa Di Eusanio, che in attesa di rivedere nella 4a stagione di "Doc", ci racconta il suo "Club 27".

Virginio

Virginio: nato per cantare

Intervista al cantautore Virginio, che ci racconta della sua musica, della sua carriera e dell'apporto al corto di Guida.

Ornella Vanoni. Foto Wikipedia

Ornella Vanoni: la voglia, la pazzia, l’incoscienza, l’allegria

Il saluto e omaggio ad Ornella Vanoni, stella e diva della musica italiana, che ci piace ricordare con queste parole...

Alberto Pollini Daniele Nataliza Parisa Nazari, Attivista iraniana e Rossella Brescia per il Premio Mede@ 2025

Premio Mede@: La Forza della Gentilezza e del Coraggio

L'emozionante VI edizione del Premio Mede@ a Roma: un faro contro la violenza di genere con a Giusy Versace, Rossella Brescia e l'attivista Parisa Nazari.

Vanessa Incontrada e Claudio Bisio a Zelig

Zelig: tornano Claudio Bisio e Vanessa Incontrada

Zelig, la kermesse comica di Canale 5, potrebbe tornare sul piccolo schermo per regalare nuove risate ed allegria.

Vanessa Scalera è Imma Tataranni. Foto dal Web

Imma Tataranni: confermata la quinta stagione

Quinta stagione per il sostituto procuratore Imma Tataranni, che pare essere arrivata alla sua ultima avventura?

Lascia un commento