Ho preso un granchio: giovani contro il cancro in una webserie
Adolescenti in cura all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano raccontano la loro vita con ironia e coraggio, in “Ho preso un granchio”.
Nasce una nuova voce coraggiosa nel panorama televisivo italiano: “Ho preso un granchio”, la webserie che dà voce ai giovani pazienti oncologici dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Prodotta dalla Fondazione Bianca Garavaglia ETS e sostenuta da Mediafriends, questa serie in 7 episodi è un progetto unico nel suo genere, capace di coniugare l’informazione alla leggerezza, la malattia alla speranza.
Una storia vera, raccontata con ironia
Scritta, diretta e interpretata direttamente dai ragazzi, “Ho preso un granchio” è un viaggio emozionante all’interno di un mondo spesso nascosto e poco conosciuto. I 25 protagonisti, tra i 15 e i 24 anni, hanno trasformato la loro esperienza in una serie tv che non ha paura di affrontare temi delicati come la malattia, la paura, ma anche l’amicizia, l’amore e il desiderio di vivere una vita normale.
“Abbiamo creato i nostri personaggi e le nostre storie – raccontano i ragazzi – e abbiamo voluto mostrare che anche noi, nonostante la malattia, abbiamo i nostri sogni, le nostre passioni e il nostro bisogno di divertirci”.
Un progetto di sensibilizzazione
“Ho preso un granchio” è molto più di una semplice webserie. È un progetto di sensibilizzazione che vuole far conoscere la realtà dei giovani pazienti oncologici e promuovere una maggiore attenzione alle loro esigenze.

“Siamo orgogliosi di sostenere questo progetto – dichiara un rappresentante di Mediafriends – perché crediamo che sia fondamentale dare voce a questi ragazzi e mostrare al mondo la loro forza e il loro coraggio”.
Dove vedere la serie
A partire dal 18 novembre, potremo seguire le avventure dei ragazzi di “Ho preso un granchio” su La5 e Cine34. Tutte le puntate saranno disponibili gratuitamente su Mediaset Infinity, dove troveremo anche contenuti extra realizzati dai protagonisti.
Un messaggio di speranza
“Ho preso un granchio” è un inno alla vita, un invito a non arrendersi mai, anche di fronte alle difficoltà. I ragazzi ci dimostrano che è possibile affrontare la malattia con un sorriso, con l’ironia e con la voglia di vivere.
“La nostra speranza è che questa serie possa aiutare altri ragazzi che si trovano nella nostra stessa situazione – concludono i protagonisti – e che possa far riflettere tutti noi sull’importanza della solidarietà e del sostegno reciproco”.