Salvatore D'Onofrio tra i protagonisti di Altro Giro! Altra corsa!
Salvatore D'Onofrio tra i protagonisti di Altro Giro! Altra corsa!

Altro Giro! Altra corsa! al Campania Teatro Festival

Altro Giro! Altra corsa! è il titolo dello spettacolo di Eduardo Tartaglia che debutterà per la prima volta il 27 e 28 giugno, ore 21, nel Giardino paesaggistico di Porta Miano – a Capodimonte – nell’ambito del Campania Teatro Festival.

Ormai sono passati due anni da quando il mondo così come lo conoscevamo è stato stravolto dall’improvvisa e violenta ondata di Covid-19! Da allora cosa è cambiato nelle nostre coscienze, nel nostro modo di affrontare e soppesare la vita e i suoi imprevedibili risvolti?

Ed in scena in Altro Giro! Altra corsa!, tra glia altri, anche Salvatore D’Onofrio nei panni Segundo, uomo di profonda spiritualità e sindaco di una remota isola fluttuante nel lago Titicaca, dove i giorni sono scanditi da dinamiche e priorità ben diverse da ciò che determina il nostro incedere nel mondo Occidentale.

È a lui che è affidato il compito di traghettare fisicamente Isidoro Di Tacco, noto procuratore di calciatori, tra le lande sperdute dell’arcipelago peruviano. Ma soprattutto, tocca a lui il compito di scuotere gli animi degli “stranieri”.

L’italiano Isidoro è infatti dall’altra parte del mondo per assicurarsi lo straordinario talento del poco più che quindicenne Gerardo Pedro, appartenente alla fiera Tribù degli Uros, discendenti dalla nobilissima stirpe degli antichi Inca, già valutato 40 milioni di euro!

Ma fa appena in tempo ad approdare sull’isola, conoscere Fiorella Cuttone, imprenditrice di San Giuseppe Vesuviano, quando il covid blocca i due italiani lontano da casa e dalle loro routine.

A Segundo è affidato il compito spirituale di destare gli animi di questi due italiani che si ritrovano bloccati dal covid in un luogo fuori dal mondo.

Segundo (Salvatore D’Onofrio) smuove in loro delle riflessioni importanti su ciò che è stato e ciò che sarà. Il tutto si svolge con i tempi e nei toni leggeri della commedia; lo stesso Segundo è un peruviano sui generis, nelle movenze e nel suo stravagante accento spagnolo.

“Il mio personaggio è un deus ex machina – spiega Salvatore D’Onofrio – capace di stravolgere il punto di vista, la visione d’assieme di chi è partito per tornare ma poi è rimasto per necessità”.

Potrebbe interessarti

Massimo De Matteo e Gianfranco Gallo ospiti di Marateatro Festival

Marateatro Festival: pronti a incantare la perla del Tirreno

Un'estate di arte e cultura con il Marateatro Festival: tra gli ospiti della dodicesima edizione De Matteo e Gallo.

Claudio Tortora - Premio Charlot

Premio Charlot 2025 a Salerno: risate assicurate

Dal 11 al 18 ottobre 2025, la città campana capitale del cabaret con ospiti nazionali, internazionali e giovani comici al Premio Charlot.

Premio Charlot 2024. Foto di Simone Punzi

Gran finale del Premio Charlot con stelle dello spettacolo

Ambra Angiolini, Chiara Francini, Roby Facchinetti e tanti altri protagonisti sul palco salernitano del Premio Charlot

Aspettando il Premio Charlot 2024

Aspettando il Premio Charlot 2024

Come ogni anno si anticipa il "Premio Charlot" con una prima serata all'insegna della comicità, quella vera, quella con C maiuscola.

L'Arena del Premio Charlot

Premio Charlot, le novità 2024

Torna nuovamente per la sua 36esima edizione in questo 2024, il Premio Charlot, unica manifestazione al mondo a lui dedicata.

Festival del Cabaret Blue Marine 2022

Festival del Cabaret Blue Marine 2022 al via

E' ufficialmente partita l'edizione 2022 del Festival del Cabaret Blue Marine, che anche per quest'anno porta ospiti e divertimento.

Lascia un commento