Teatro Boni di Acquapendente
Teatro Boni di Acquapendente

Teatro Boni: 5 spettacoli per il Novembre di Acquapendente

Il Tetro Boni di Acquapendente (VT) ospiterà nel mese di Novembre cinque spettacoli. Prescelti dall’Associazione Tebo del Presidente Tolmino Piazzai affiancato dal Comune di Acquapendente, Patrocinati dalla Regione Lazio, saranno inaugurati domenica 1 Novembre alle ore 17.30 da una produzione targata “Le Due Città del Sole”.

Teatro Boni di Acquapendente
Teatro Boni di Acquapendente

Il primo spettacolo è “Posso offrire un caffè” di David Norisco, che vedrà salire sul palcoscenico un Carlo Di Maio pronto ad interpretrare una rocambolesca e coloratissima messa in scena.

Domenica 8 le Produzioni “Florian Metateatro, Rueda Teatro, Theatron Produzioni” presenteranno “Pezzi: si vive per imparare a restare morti tanto tempo”. Per la regia di e la drammaturgia di Laura Nardinocchi, Ilaria Fantozzi, Ilaria Giorgi, Claudia Guidi, interpreteranno una scrittura scenica che parla di morte, ricordi e paure.

Domenica 15 sarà la volta della Produzione Atacama. Con “La danza della realtà” su ideazione, coreografia, regia e luci di Patrizia Cavola ed Ivan Truol, vedrà Marco Cappa Spina, Nicholas Baffoni, Valeria Loprieno. Cristina Maloro, Camilla Perugini, realizzare un progetto coreografico in grado di elaborare danza, poesia fisica, costruzioni di immagini pittoriche.

Sabato 21 (ore 21.00), e Domenica 22 (ore 17,30), la Produzione “Le Due Città del Sole” presenterà lo spettacolo “Lampedusa beach” di Lina Prosa e regia di Marcello Manzella, dove Valentina Elia parlerà di naufragio e morte.

Sabato 28 Novembre (ore 21.00) e Domenica 29 (ore 17.30) la Produzione Teatromolisani con “‘L’amore è una scusa” di Maria Carolina Salomè, e la supervisione artistica di Max Vado, Alessandro Molinari, Maria Carolina Salomè, Federico Scribani parleranno di valori e sentimenti umani tra musica, ironia ed entusiasmo.

Potrebbe interessarti

Il cast de I Tre Moschettieri - Opera Pop

I tre moschettieri – Opera Pop: dove vederlo

Le date e la trama del musical I tre Moschettieri - Opera Pop con Giò Di Tonno, Vittorio Matteucci, Graziano Galatone.

Carla Magnani con il libro Delitti sulla costa degli Etruschi

Delitti sulla Costa degli Etruschi, di Carla Magnani

Intervista alla scrittrice Carla Magnani, sul suo nuovo romanzo che prende il titolo di "Delitti sulla Costa degli Etruschi".

Logo - Premio Bianca d'Aponte

Premio Bianca d’Aponte

Lo speciale sulla kermesse musicale dedicata alle cantautrici, il Premio Bianca d'Aponte, dedicato all'artista scomparsa prematuramente.

Una foto di Mia Martini dal Web per Buon Compleanno Mimì

Buon compleanno Mimì

Buon compleanno Mimì: lo speciale sull'evento che unisce artisti italiani famosi, momenti familiari e omaggi speciali a Mia Martini.

Roberto Fiordi

L’Italia sparita: flashback tra vinili, TV e misteri degli anni 70 e 80, di Roberto Fiordi

Il saggio di Roberto Fiordi, di cui il titolo già dice tutto: "L'Italia sparita: flashback tra vinili, TV e misteri degli anni '70 e '80"

Gigi D'Alessio e Matteo Paolillo. Frame TV dal Web

Arriva il biopic su Gigi D’Alessio

Dopo Cient'Anne e Annarè, torna al cinema Gigi D'Alessio (senza Gigi D'Alessio o chissà in che forma) interpretato da Matteo Paolillo.

Lascia un commento