Mettimmece d'accordo e ce vattimme

Mettimmece d’accordo e ce vattimme

Mettimmece d’accordo e ce vattimme con Oscar di Maio, Alessandra Borrelli, Rosario Barra, Diego Consiglio, Valeria Ariota, Ada De Rosa, Marzia Di Maio, Aurora Giglio, Facio Reale, Rosaria Russo, Stefano Sannino, Ciro Scherma e con Angelo di Gennaro.

Mettimmece d'accordo e ce vattimme

Per la regia di Stefano Sannino è una piece scritta dal grande Gaetano Di Maio negli anni 70 con i canoni del classico equivoco doppio e triplo, ma che già aveva i ritmi delle commedie moderne. Un turbine di gag e stati d’animo che vanno dal paradosso alla sagace ironia tutta da gustare fino all’ultima battuta! Anche in questa stagione Oscar di Maio, Direttore Artistico della sua compagnia, affida la regia della divertentissima commedia a Stefano Sannino.

La Produzione Fantateatro garantisce per il divertimento che sarà in scena al Teatro Totò di Napoli per tutto il periodo natalizio dal 20 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019.

Mettimmece d’accordo e ce vattimme

Marisa (Marzia Di Maio) è preoccupata per il fidanzamento con Nicolino, rampollo di una famiglia legata ad antichi valori morali e religiosi, perché i suoi genitori, Margherita (Alessandra Borrelli) e Geppino ( Oscar Di Maio) sono sul punto di separarsi. Frequenti lettere che giungono al marito scatenano l’accusa di adulterio.

I loro rispettivi avvocati: Stenda e Sarappa (Fabio Reale e Ciro Scherma) per vincere la causa, consigliano l’una di trattenere l’ira ed essere dimessa, l’altro di provocare per essere picchiato. Nella casa vivono anche il nonno Alfonso (Angelo Di Gennaro) e la zia Cristina (Rosaria Russo), quest’ultima sempre alla ricerca del suo principe azzurro che, ormai giunta alla sua veneranda età, neppure un annuncio sul giornale sembra far apparire. Nel frattempo, per un fraintendimento, zia Cristina cerca di concedersi a Persichetti ( Stefano Sannino) collega del fratello Geppino, il quale per aiutarlo nella causa di separazione, porta in casa la giovane ed esuberante Memette (Ada De Rosa) proprio nel momento in cui si sta ufficializzato il fidanzamento di Marisa alla presenza della mamma di Nicolino, Donna Grazia (Aurora Giglio) accompagnata dal fratello prete (Rosario Barra) . L’improvviso, ed ormai inaspettato, arrivo di Osvaldo (Diego Consiglio) che ha risposto all annuncio sul giornale di Cristina, oltre che gli scomodi pettegolezzi di Concettina (Valeria Ariota) daranno il via ad un susseguirsi di divertenti fraintendimenti.

Su Silvana De Dominicis

Vice direttore di La Gazzetta dello Spettacolo, amante degli animali, la natura e la cucina veg. Umiltà e sensibilità sono nel contempo i miei pregi e difetti.

Potrebbe interessarti

Il padre della sposa

Il Padre della Sposa al Bracco

Il padre della sposa è una divertente comedy piena di gag coinvolgenti con alcune situazioni tenere e divertenti al Bracco.

I saluti in scena dello spettacolo Vico Sirene di Fortunato Calvino

Vico Sirene: la recensione

La recensione dello spettacolo teatrale "Vico Sirene" di Fortunato Calvino sui femminielli, con protagonisti il duo comico Gigi e Ross.

Gigi e Ross in Vico Sirene. Foto di Vincenzo Papa

Teatro Bracco in scena “Vico Sirene”

Vi abbiamo già parlato qualche tempo fa dello spettacolo Vico Sirene di Fortunato Calvino in scena al Teatro Bracco di Napoli.

Lascia un commento