I Cavalieri. Foto da Web.
I Cavalieri. Foto da Web.

I Cavalieri al Teatro Greco di Siracusa

 I Cavalieri (Aristofane – commediografo greco antico principale esponente dell’Archaia) al Teatro Greco, con un cast davvero imponente della commedia.

I Cavalieri. Foto da Web.
I Cavalieri. Foto da Web.

Stiamo parlando di Francesco Pannofino (il salsicciaio) Antonio Catania (Demo un saggio che personifica il popolo raggirato daPaflagone)) Gigio Alberti  (Paflagone) Roy Paci (Curatore musiche e Corifeo) Sergio Mancinelli (Nicia) e Giovanni Esposito (Demostene).

I Cavalieri è il titolo di una rappresentazione teatrale molto divertente, pungente e di grande attualità, fulcro principale la lotta per il potere e quella politica che dall’antica Grecia ai tempi di oggi si conferma essere un argomento di grande presenza e consistenza anche per umorismo e satira.

La regia è di Giampiero Solari :“Sono passati duemila e cinquecento anni da quando Aristofane, armato di ironia e maestria teatrale, si permetteva di prendere in giro i politici del suo tempo impegnati in una sgangherata corsa al potere, vanitosi della propria ignoranza. E proprio oggi, contrariamente ad ogni ‘razionale previsione e mistica preveggenza’, le parole di Aristofane sono più che mai necessarie; la natura dell’essere umano non è cambiata. L’attuale situazione politica è tornata ad essere la stessa comicamente volgare, intrisa di demagogia e populismo, raccontata in questa commedia”.

La traduzione del testo di Aristofane è stata affidata a Olimpia Imperio, mentre l’adattamento drammaturgico è di Riccardo Favaro e Pablo Solari, le scene e il disegno luci di Angelo Linzalata, i costumi di Daniela Cernigliaro, le coreografie di Lara Guidetti, il coordinamento del coro di Simonetta Cartia, l’assistenza alla regia è Paola Galassi. I costumi ispirati ai pupi siciliani ed ai fumetti sono stati curati da Daniela Cernigliaro e prevedono anche l’utilizzo di grandi maschere indossate dal coro, composto dagli allievi dell’Accademia d’arte del dramma antico.
I Cavalieri prodotto dalla Fondazione Inda, vedrà il suo esordio il prossimo 29 Giugno fino al giorno’8 luglio.

Lascia un commento