Neri Marcorè - Locandina spettacolo Quello che non ho

Neri Marcorè al Brancaccio

In scena con le canzoni di Fabrizio De Andrè ecco Neri Marcorè

Al Teatro Brancaccio di Roma, dal 31 gennaio al 4 febbraio è in scena quello che non ho con Neri Marcorè, drammaturgia e regia di Giorgio Gallione, con Giua, Pietro Guarracino e Vieri Sturlini e le canzoni senza tempo di Fabrizio De Andrè.

Neri Marcorè - Locandina spettacolo Quello che non ho

Si tratta di un affresco teatrale che utilizza la musica, più esattamente la canzone, per porsi delle domande riguarda il mondo in cui viviamo, in precario equilibrio tra ansia del presente e speranza del futuro.

Ispirazione principale del lavoro sono le canzoni di De Andrè (in particolare del concept album “Le nuvole”) e le visioni lucide e beffarde di Pier Paolo Pasolini, apocalittiche, visionarie profezie (contenute nel poema filmico “La rabbia”) che raccontano di una “nuova orrenda preistoria” che sta minando politicamente ed eticamente la società contemporanea.

Tante le storie raccontate che sono un emblema in forma satirica e raccontano emarginazione, sfruttamento, ribellione, guerra, illegalità con lo stesso stile che ha usato il cantautore De Andrè per il suo Le Nuvole. Quello che non ho mostra un Neri Marcorè in gran forma, recentemente frequentatore del teatro musicale e perfettamente a proprio agio tra grottesco e giocosità. Il tutto con l’aiuto in scena di tre chitarristi e cantanti di grande talento.

Un ringraziamento, per questa opera teatrale che va tra gli altri a Stefano Benni, Massimo Bubola, Francesco De Gregori, Ivano Fossati, Fondazione De Andrè. Alla prima di Quello che non ho, che ovviamente ha riscosso un particolare successo soprattutto tra gli appassionati del repertorio di Fabrizio De Andrè, erano attesi tra gli altri Edy Angelillo, Beppe Convertini, Alda D’Eusanio, Roberta Beta, Stefano D’Orazio, Niki Nicolai, Silvia Scola, Graziano Scarabicchi…

Su Susanna Marinelli

Giornalista pubblicista, ha scritto tra le altre per le riviste Cioè, Debby, Ragazza Moderna, Vip, Eva 3000, Grand Hotel, Gossip, Tutto, Nuovissimo...Ha partecipato come ospite a varie trasmissioni tv tra cui La Vita in Diretta e in radio per Radio2Rai.

Potrebbe interessarti

Il padre della sposa

Il Padre della Sposa al Bracco

Il padre della sposa è una divertente comedy piena di gag coinvolgenti con alcune situazioni tenere e divertenti al Bracco.

I saluti in scena dello spettacolo Vico Sirene di Fortunato Calvino

Vico Sirene: la recensione

La recensione dello spettacolo teatrale "Vico Sirene" di Fortunato Calvino sui femminielli, con protagonisti il duo comico Gigi e Ross.

Gigi e Ross in Vico Sirene. Foto di Vincenzo Papa

Teatro Bracco in scena “Vico Sirene”

Vi abbiamo già parlato qualche tempo fa dello spettacolo Vico Sirene di Fortunato Calvino in scena al Teatro Bracco di Napoli.

Lascia un commento