Gigi Savoia per Compagnia Stabile di Tradizione

Nasce la Compagnia Stabile di Tradizione

Giovani e tradizione. Questo il punto di partenza del progetto teatrale Compagnia Stabile di tradizione dell’attore Gigi Savoia, coadiuvato da Renato De Rienzo. Un’idea che nasce dall’esigenza di non perdere di vista il grande teatro italiano.

Gigi Savoia per Compagnia Stabile di Tradizione. Foto Ufficio Stampa.
Gigi Savoia per Compagnia Stabile di Tradizione. Foto Ufficio Stampa.

«Ho riscontrato nei giovani – spiega Savoia – un’enorme voglia di cimentarsi nel teatro di prosa della nostra tradizione. Non va disattesa questa loro necessità. Loro sentono geneticamente l’appartenenza a questo teatro e vorrebbero essere protagonisti partecipi sulle tavole del palcoscenico. È necessario quindi mantenere sempre vivo il messaggio dei nostri drammaturghi che a partire dallo scorso millennio hanno reso Napoli capitale di cultura teatrale e non solo. Fino ad ora ci hanno pensato le grandi famiglie ormai quasi tutte estinte. Spetta a noi adesso questo compito, creando con questi giovani nuove famiglie teatrali per la continuità».

Il teatro Politeama (Via Monte di Dio, 80 – Napoli) ha offerto da l’opportunità di uno spazio teatrale continuo per mettere nelle mani dei giovani questo patrimonio artistico e portarlo alla memoria di tutti allungandone sempre più la vita.

«Il Politeama è stato per anni “il” teatro dei napoletani – racconta Albachiara Ammendola Caccavale, titolare del teatro – con questo progetto, portato avanti da me, Giuseppe e Roberta Caccavale, intendiamo crearvi una casa della tradizione e della cultura napoletana, e partiamo dalla rassegna che durante la stagione 2015-2016 propone spettacoli di vari illustri autori. Presentiamo Scarpetta, De Filippo, Viviani e tanti altri, per tenere alto il nome della nostra città, in questo momento premiata come città d’arte e cultura dalle migliaia di turisti che vengono a visitarla».

Il ciclo della “Compagnia stabile di tradizione” verrà inaugurato con un classico di Eduardo Scarpetta, “Tre pecore viziose”, dal 25 dicembre al 6 gennaio. Una tradizione nella tradizione, quella di trascorrere il Natale e a teatro. In scena lo stesso Gigi Savoia con Graziella Marina, Pippo Cangiano, Francesco Ruotolo e la Compagnia Stabile di Tradizione (Valeria Ariota, Gerardo Considerato, Viviana Cangiano, Raffaele Milite, Carmine Iannone, Antonella Prisco, Anna D’Auria, Chiara Mazza, Rosario Sannino). Le musiche sono di Alessandro Tumolillo, i costumi di Fortuna Di Domenico e le scene di Giuseppe Zarbo. La regia è curata da Marco Kretzmer. L’organizzazione è affidata alla Cge.

Potrebbe interessarti

Elsa Fairy per Fashion Vibes 2025

Milano Fashion Week: dalle passerelle all’AI, la moda si fa visione

Scopri le novità della Milano Fashion Week. Ecco come la moda si connette tra innovazione e sostenibilità.

Ginevra Colonna

Ginevra Colonna: amo lasciarmi sorprendere

A tu per tu con l'attrice Ginevra Colonna, con la quale facciamo una passeggiata nella sua carriera e nel suo futuro.

Nicola Savino e Rocio Munoz Morales per Freeze - Chi sta fermo vince

Freeze – Chi sta fermo vince su Rai 2

Parliamo del nuovo format di Rai Due con Nicola Savino e Rocio Munoz Morales: Freeze - chi sta fermo vince.

Roberto De Simone. Foto di Augusto De Luca

Incontro in un ricordo con… Roberto De Simone

Per “Incontro in un ricordo” di Augusto De Luca, parliamo di Roberto De Simone, straordinario regista teatrale, compositore e musicologo.

Il cast de I Tre Moschettieri - Opera Pop

I tre moschettieri – Opera Pop: dove vederlo

Le date e la trama del musical I tre Moschettieri - Opera Pop con Giò Di Tonno, Vittorio Matteucci, Graziano Galatone.

Carla Magnani con il libro Delitti sulla costa degli Etruschi

Delitti sulla Costa degli Etruschi, di Carla Magnani

Intervista alla scrittrice Carla Magnani, sul suo nuovo romanzo che prende il titolo di "Delitti sulla Costa degli Etruschi".