Il giardino dei semplici troisi

M’innamorai: musical de Il Giardino dei Semplici al Troisi

Il giardino dei semplici troisi

Dopo la grande partenza di stagione con Gigi Savoia e “Napoletani a Mosca”, il teatro Troisi si appresta ad ospitare un evento unico con Il Giardino dei Semplici.

Da giovedì 12 a domenica 15 novembre, infatti, la sala del Rione Lauro verrà invasa dalle note della band Il Giardino dei Semplici che porterà in scena il musical “M’Innamorai”, con Tonia Carbone, Andrea Facciuti, Iolanda Capasso e la compagnia giovani del teatro Troisi. Lo spettacolo, con le coreografie di Tonia Impegno, è stato scritto e diretto da Diego Sanchez.

40 anni di successo in un musical romantico e accattivante, due innamorati racconteranno attraverso la colonna sonora della loro vita gli aneddoti, a volte simpatici, a volte romantici, a volte malinconici della loro storia d’amore. A fare da sottofondo il famoso gruppo musicale “Il Giardino dei Semplici” autori e interpreti di innumerevoli successi quali “Miele”, “Concerto in la minore”, “Tu ca nun chiagne” e l’indimenticabile “M’innamorai” che da’ appunto il titolo allo spettacolo. In scena con loro una nutrita compagnia di ballerini, attori e cantanti.

Potrebbe interessarti

Il cast de I Tre Moschettieri - Opera Pop

I tre moschettieri – Opera Pop: dove vederlo

Le date e la trama del musical I tre Moschettieri - Opera Pop con Giò Di Tonno, Vittorio Matteucci, Graziano Galatone.

Carla Magnani con il libro Delitti sulla costa degli Etruschi

Delitti sulla Costa degli Etruschi, di Carla Magnani

Intervista alla scrittrice Carla Magnani, sul suo nuovo romanzo che prende il titolo di "Delitti sulla Costa degli Etruschi".

Logo - Premio Bianca d'Aponte

Premio Bianca d’Aponte

Lo speciale sulla kermesse musicale dedicata alle cantautrici, il Premio Bianca d'Aponte, dedicato all'artista scomparsa prematuramente.

Una foto di Mia Martini dal Web per Buon Compleanno Mimì

Buon compleanno Mimì

Buon compleanno Mimì: lo speciale sull'evento che unisce artisti italiani famosi, momenti familiari e omaggi speciali a Mia Martini.

Roberto Fiordi

L’Italia sparita: flashback tra vinili, TV e misteri degli anni 70 e 80, di Roberto Fiordi

Il saggio di Roberto Fiordi, di cui il titolo già dice tutto: "L'Italia sparita: flashback tra vinili, TV e misteri degli anni '70 e '80"

Gigi D'Alessio e Matteo Paolillo. Frame TV dal Web

Arriva il biopic su Gigi D’Alessio

Dopo Cient'Anne e Annarè, torna al cinema Gigi D'Alessio (senza Gigi D'Alessio o chissà in che forma) interpretato da Matteo Paolillo.