Fortunato Calvino sulla scenografia di Vico Sirene

In scena “Maddalena” di Fortunato Calvino

Primo appuntamento con la rassegna LaboraTeatro, che per la quinta edizione ospita “Maddalena” di Fortunato Calvino.

Gestione del Negozio - Banner

Domenica 19 ottobre, presso il Sant’Apollonia Hub a Salerno, alle ore 19.00 andrà in scena “Maddalena” del regista Fortunato Calvino.

Con la rappresentazione teatrale “Maddalena” inizia ufficialmente la rassegna LaboraTeatro, che quest’anno giunge alla sua quinta edizione.

La rassegna è organizzata dall’Associazione Teatrale Arcoscenico, che vede alla Direzione Artistica Rodolfo Fornario.

LaboraTeatro presenta un programma molto vario, che parte da ottobre e termina a maggio 2026, con spettacoli di professionisti del mondo del Teatro.

Il ritmo è quello di uno spettacolo al mese la cui messa in scena si svolgerà la domenica pomeriggio, ovvero l’angolo della giornata più idonea per godersi il teatro e la cultura che offre.

La rassegna si svolge nella sala del Sant’Apollonia Hub, uno spazio storico gestito dalla Bottega San Lazzaro di Chiara Natella.

“Maddalena” – nata su input di Sergio Piro, illuminato Direttore dell’Ospedale Psichiatrico Frullone di Napoli – è uno dei testi più rappresentati di Fortunato Calvino, autore di punta della drammaturgia napoletana contemporanea.

Maddalena è una donna che, a seguito della legge Basaglia, lascia il manicomio dove è stata rinchiusa per dieci anni e si scontra con la diffidenza delle persone, anche quelle a lei più vicine, sul fatto che possa veramente reintegrarsi nella vita sociale.

Una storia dura di speranza e disperazione, di odio e amore, una storia che riflette splendidamente le tematiche care a Calvino, la cui produzione è in buona parte votata a creare spaccati su temi sociali di disagio ed emarginazione.

In scena Eleonora Flauto, Rossella Guerra, Rossella di Lucca, Rodolfo Fornario, Antonella Quaranta e Gerardo Trezza, la regia è, per l’appunto, dello stesso Fortunato Calvino, mentre l’aiuto regia vede la persona di Pina Strazzullo.

Potrebbe interessarti

Diritti degli Artisti. Immagine generata con AI

Diritti degli Artisti: l’incontro al Parco della Musica

Un appuntamento organizzato dal NuovoIMAIE per parlare di diritti degli artisti al Parco della Musica di Roma.

Beatrice Schiaffino in L'imperatrice

Beatrice Schiaffino: libera e felice ad ogni passo

Intervista a Beatrice Schiaffino, l'attrice che ci racconta del suo percorso e della prossima messa in scena: "L'imperatrice".

Stephan El Shaarawy e l'anello regalato a Ludovica Pagani. Foto dai Social

El Shaarawy e Ludovica Pagani verso le nozze

Stephan El Shaarawy e Ludovica Pagani si sposano! La romantica proposta del calciatore della Roma all'influencer e sulla loro storia d'amore.

Le premiazioni de Il mondo salvato dai ragazzini 2025

Il mondo salvato dai ragazzini: l’edizione 2025

Procida ha incoronato 'A luce spenta' di Laura Bonalumi vincitore del Premio "Il mondo salvato dai ragazzini". La voce dei giovani trionfa.

Gigi e Ross sul palco di Napoli Overdrive Festival 2025

Napoli Overdrive Festival 2025

Trionfo di presenze al Centro Direzionale di Napoli, dove si è tenuta la prima edizione del Napoli Overdrive Festival.

Marina Suma. Madrina di Italian Comedy Festival

Italian Comedy Festival: la Commedia Italiana Trionfa a Hollywood

Successo per l'Italian Comedy Festival – Hollywood 4.0. Da Alessandra Cardone a Max Nardari, l'impatto globale della commedia italiana.

Lascia un commento