Maria Esposito (Rosa Ricci di Mare Fuori)
Maria Esposito (Rosa Ricci di Mare Fuori)

Maria Esposito (Rosa Ricci) debutta a teatro con Siani

Dopo il successo televisivo e la viralità delle sue battute sui social network, l’attrice Maria Esposito (giunta alla notorietà per il personaggio di Rosa Ricci nella serie TV Mare Fuori), sbarca al teatro nella trasposizione teatrale della serie TV Rai-Picomedia.

Già aperta la prevendita del Musical Mare Fuori, diretto da Alessandro Siani e prodotto da Best Live, che debutterà il 14 dicembre al Teatro Augusteo di Napoli e avrà tra i protagonisti, anche alcuni tra i volti più amati della serie TV, tra cui la seguitissima Maria Esposito.

Definita personaggio rivelazione e tra i protagonisti indiscussi della serie, le aspetta adesso la sua prova più importante in scena.

Ma Maria Esposito non è l’unica in scena; i casting che si sono tenuti il 19 giugno 2023 presso il Teatro Brancaccio di Roma ed hanno visto tanti giovanissimi partecipare, facendo spazio a nuovi personaggi e attori.

Le dichiarazioni del regista

Alessandro Siani scrive nelle sue note di regia: “Quando si parla di Mare fuori, seppure una serie nata da pochi anni, si parla già di una serie cult, oggi più che mai le puntate si stanno spezzettando in frasi e tormentoni che il grande pubblico ripete, tagga e condivide. Un fenomeno! Un successo esplosivo che ha colpito l’interesse di molti, tutti, me compreso. L’ingrediente di questa serie è sicuramente la semplicità della trama.

La location è il carcere minorile di Nisida, si narra in modo profondo e crudo la vita di un gruppo di ragazzi all’interno di un istituto penitenziario. Dietro le sbarre, guardando oltre, si affaccia un mare libero e immenso, una sorta di sogno, di miraggio. La detenzione è ancora più dura guardando il “Mare fuori”. La versione teatrale sicuramente aveva bisogno di non perdere dei temi fondamentali: le motivazioni che hanno portato in carcere i ragazzi, la famiglia distrutta nei suoi valori primordiali, la lotta fra bande, la delinquenza beffarda che trascina una persona non “adulta” a fare determinate scelte. Si tratta di riflettere su una sorta di gioventù bruciata, figlia di un destino amaro e inaccettabile. Il tema che pervade questa trasposizione teatrale è il “momento”.

Trovarsi nel momento sbagliato! Perdere sempre il momento giusto, perché confusi e avviliti dall’ambiente che li circonda, crescere male e continuare a sbagliare. Ma da una morte può nascere una vita nuova? Si può sopravvivere e poi rinascere per sempre. L’amicizia, la fratellanza e soprattutto l’amore copriranno il dolore, ma nessuno sarà mai sereno, perché tutto potrebbe cambiare da un “momento” all’altro. Gli occhi dei ragazzi, le loro voci, la musica, l’anima e le risate amare, tingono l’anima. Questo dramedy non vede l’ora di abbracciare e stringere il pubblico che guarderà dalla platea e per gli attori dal palco la gente rappresenterà la speranza, la vita pura, il loro mare fuori!

Le date del tour del Musical Mare Fuori

Si comincia nel 2023 con il debutto per proseguire nel il 2024, dal 20 gennaio, il Musical Mare Fuori farà tappa al Teatro Duemila di Ragusa, quindi dal 1 febbraio al Teatro Alfieri di Torino. Il 14 febbraio le luci del palco si accenderanno al Teatro Arcimboldi di Milano, e a partire dal 23 febbraio al Teatro Team di Bari, quindi il 1° marzo a Roma al Teatro Brancaccio, e dal 15 marzo al Teatro Europa di Bologna.

Questo il calendario completo:

  • Napoli Teatro Augusteo dal 14 dicembre 2023
  • Ragusa Teatro Duemila dal 20 gennaio 2024
  • Torino Teatro Alfieri dal 1 febbraio 2024
  • Milano Teatro Arcimboldi dal 14 febbraio 2024
  • Bari Teatro Team dal 23 febbraio 2024
  • Roma Teatro Brancaccio dal 1° marzo 2024
  • Bologna Teatro Europa dal 15 marzo 2024

Potrebbe interessarti

Il cast de I Tre Moschettieri - Opera Pop

I tre moschettieri – Opera Pop: dove vederlo

Le date e la trama del musical I tre Moschettieri - Opera Pop con Giò Di Tonno, Vittorio Matteucci, Graziano Galatone.

Carla Magnani con il libro Delitti sulla costa degli Etruschi

Delitti sulla Costa degli Etruschi, di Carla Magnani

Intervista alla scrittrice Carla Magnani, sul suo nuovo romanzo che prende il titolo di "Delitti sulla Costa degli Etruschi".

Logo - Premio Bianca d'Aponte

Premio Bianca d’Aponte

Lo speciale sulla kermesse musicale dedicata alle cantautrici, il Premio Bianca d'Aponte, dedicato all'artista scomparsa prematuramente.

Una foto di Mia Martini dal Web per Buon Compleanno Mimì

Buon compleanno Mimì

Buon compleanno Mimì: lo speciale sull'evento che unisce artisti italiani famosi, momenti familiari e omaggi speciali a Mia Martini.

Roberto Fiordi

L’Italia sparita: flashback tra vinili, TV e misteri degli anni 70 e 80, di Roberto Fiordi

Il saggio di Roberto Fiordi, di cui il titolo già dice tutto: "L'Italia sparita: flashback tra vinili, TV e misteri degli anni '70 e '80"

Gigi D'Alessio e Matteo Paolillo. Frame TV dal Web

Arriva il biopic su Gigi D’Alessio

Dopo Cient'Anne e Annarè, torna al cinema Gigi D'Alessio (senza Gigi D'Alessio o chissà in che forma) interpretato da Matteo Paolillo.

Lascia un commento