Picarè
Picarè

Picarè: sta per arrivare I Love You

Torniamo a parlare di Picarè e della sua nuova canzone coinvolgente che parla di una storia d’amore attuale, scritta da lui stesso per un’estate calda e spensierata. Dopo il nostro primo incontro, con gioia vi raccontiamo del nuovo singolo!

I love you

Si tratta del nuovo singolo del cantautore napoletano Pier Luigi Picarelli, in arte Picarè, con un sound è pop con influenze hip hop, blues e chill, un beat efficace e potente partorito da Amedeo Perrotta in arte Ames che ne ha curato l’intera produzione.

Il testo racconta di una storia d’amore attualissima di due ragazzi che vogliono godersi il tempo e la libertà di una stagione calda senza limitazioni. Due identità che in fin dei conti si bastano da sole ma che vengono attratte l’una dall’altra e non si precludono momenti spensierati.

L’artista inizia la sua escalation nel 2021, nel bel mezzo della pandemia da Covid-19, viene notato dalla casa discografica Zeus Record, in particolare da Ciro Barrucci che crede in lui e con il quale inizia un progetto musicale. Da questo incontro si palesa l’occasione di incidere il suo primo album “Incurabili Romantici”, raccolta di canzoni inedite con l’aggiunta di una cover, completamente arrangiate dal chitarrista napoletano Daniele Pirozzi.

Dopo il successo del primo singolo “Quel che conviene” e la pubblicazione dell’album, Picarè arricchisce quest’ultimo con un fantastico live alla Splash Record collaborando con dei professionisti del settore: al basso Roberto De Rosa, alle tastiere Paolo Sessa, alla batteria Davide Frezza, alla chitarra Daniele Pirozzi, al Sax Pino Ciccarelli il tutto diretto da una splendida regia di Marco Cantone, è possibile trovare il video integrale su YouTube.

Successivamente esattamente l’11 marzo del 2022, l’artista riporta in vita un grande successo della musica napoletana “ ‘O Surdato ‘Nnamurato” insieme ai Mr Hyde in una featuring d’eccellenza in cui esprimono tutta la loro passione partenopea rievocando un intramontabile evergreen.
Il suo breve ma intenso percorso lo conduce ad oggi dove si prepara a stravolgere quello che è il suo cantautorato con un nuovo singolo frizzante, giovane ed esplosivo dal titolo “I Love You”

I love you sarà disponibile soltanto in formato audio, inizialmente verrà caricato un Visual Lyric con testo sincronizzato volutamente senza nessuna regia. Picarè vuole scrivere lo storyboard del videoclip insieme al suo pubblico, i suoi followers.

Crede molto nel coinvolgimento di questo brano, nell’energia della musica e dell’amore, così facendo raccoglierà tutti i momenti e le emozioni dell’appena estate inoltrata per poi riprodurli nel videoclip di “I Love You”.

Picarè

L’artista classe ’93 nasce a Gragnano ma cresce a Portici, in una famiglia che lo educa secondo principi di umiltà e sacrificio.

Sin dai primi anni di vita mostra una propensione per la musica e per l’arte in tutte le sue forme, ascolta musica, dipinge e replica spettacoli teatrali filmandosi con la sua videocamera per intrattenere la sua famiglia.

La sua personalità è fortemente improntata alla fantasia, alla creatività, all’immaginazione spinta che si esprime nella musica. Si definisce uno spirito sognatore, visionario ed anarchico, critico ed insofferente alle costrizioni.

Il pianoforte diventa il suo migliore amico e scopre la sua innata capacità di suonare ad orecchio, invece, la sua attitudine per il canto viene fuori quando prende parte ad un percorso di laboratorio teatrale presso il Centro Teatro Spazio di San Giorgio a Cremano e l’obbligo indotto dalla scuola di teatro a partecipare alle lezioni di canto la fa emergere. Qualche tempo dopo si trasformerà in cantautorato ed è già dall’età di undici anni che sente forte dentro di sé il bisogno di scrivere e mettere su foglio le sue emozioni.

Potrebbe interessarti

Rose Villain a New York

Rose Villain: il finale della Radio Trilogy è una confessione

Rose Villain chiude la sua trilogia musicale con «radio vega (after dark)». I nuovi feat. con Annalisa, Salmo e Gaia e il tour.

Francesca Michielin per la FITP. Foto di Francesca Grana

Francesca Michielin: l’inno FITP ispira la sfida

L'inno "Di Campo in Campo" della FITP, interpretato da Francesca Michielin, è più di una canzone: manifesto di valori, resilienza e identità.

Nino Buonocore

Nino Buonocore: “M.I.S.L.A.” inno all’amore vero

Nino Buonocore torna con "M.I.S.L.A. (mettiamo in salvo l’amore)", un album di inediti raffinato che unisce cantautorato elegante e jazz.

Maria La Torre

Maria La Torre: sul palco una sensazione che non si replica

Anche Maria La Torre, giovane attrice, è parte dello spettacolo "La felicità di Felicia", che si avvale della regia di Ulderico Pesce.

Anastasia Bonarrigo

Anastasia Bonarrigo: nessun timore quando sono sul palcoscenico

Presto in scena ne "La felicità di Felicia", l'attrice Anastasia Bonarrigo, pronta a raccontarsi per La Gazzetta dello Spettacolo.

Baaristi Muuti. Foto di Zoe Ferrara

A Room Full of Doors: il debutto dei Baaristi Muuti

Il concept album d'esordio dei Baaristi Muuti, "A Room Full of Doors", ridefinisce l'Art Rock e il Nu Prog italiano onirico.

Lascia un commento