Geolier-Napoli, cosa succede? No all’accordo. Il perché
Il post di Geolier spacca il web e apre un nuovo capitolo tra il rapper e la squadra partenopea nel segno dell’amicizia!
La notizia ha fatto il giro del web in poche ore, dividendo i tifosi del Napoli e i fan di Geolier. Il rapper, tramite un post sui suoi canali social, ha annunciato la mancata firma della partnership con il Calcio Napoli. Il motivo? L’esclusione dello speaker ufficiale dello stadio Diego Armando Maradona, Daniele Decibel Bellini. Questo gesto di solidarietà ha scatenato un vero e proprio dibattito online, con molti che hanno elogiato la scelta di Geolier, mentre altri l’hanno vista come un’eccessiva presa di posizione.
Secondo alcune indiscrezioni riportate da diverse testate giornalistiche, la partnership prevedeva la direzione artistica pre-partita e la realizzazione di una linea di abbigliamento, con un focus particolare sul merchandising che avrebbe portato nelle casse del Napoli e del rapper interessanti introiti. La collaborazione avrebbe unito due delle più grandi realtà napoletane, il calcio e la musica, con un impatto notevole sulla città. Tuttavia, la decisione del club di escludere Bellini dalla gestione dello stadio ha spinto Geolier a rompere i patti.
Le reazioni del web e il ruolo di Daniele Bellini
Le reazioni al post di Geolier non si sono fatte attendere. Numerosi utenti, inclusi personaggi pubblici e influencer, hanno commentato la vicenda, schierandosi a favore o contro la decisione del rapper. Il post ha ricevuto migliaia di like e condivisioni, segno del forte interesse che ha suscitato. Molti sostengono che il gesto di Geolier sia un atto di lealtà e di profondo rispetto per una figura storica come quella di Decibel Bellini.
Perché Daniele Decibel Bellini è stato allontanato dal Calcio Napoli?
Il motivo dell’allontanamento di Daniele Decibel Bellini dal Calcio Napoli non è ancora del tutto chiaro, ma secondo le fonti, la sua figura è stata considerata divisiva all’interno dell’ambiente. Tuttavia, la vicenda ha suscitato molte polemiche, soprattutto tra i tifosi che considerano Bellini una voce storica, simbolo di un’epoca del club. La decisione del Napoli di affidare l’incarico a un nuovo speaker (Timo Suarez) è stata vista come un tradimento nei confronti di una persona che ha dato tanto alla squadra. La reazione di Geolier, quindi, potrebbe essere letta anche come un messaggio chiaro alla società: la storia e le tradizioni sono importanti e non vanno dimenticate.
Il futuro della partnership
Questa mancata collaborazione tra Geolier e il Napoli ha un impatto notevole su entrambi i fronti. Per il club, si tratta di una potenziale perdita economica e di immagine, specialmente in un momento in cui l’obiettivo è quello di continuare a vincere. Per il rapper, invece, è un atto di coraggio che lo ha reso ancora più popolare tra i suoi fan, ma che potrebbe anche compromettere altri rapporti con il mondo del calcio.

Quali scenari futuri?
In molti si chiedono se i rapporti tra Geolier e il club siano compromessi. Al momento, sembra improbabile che la partnership venga ripristinata, a meno di un clamoroso ripensamento da parte del Napoli. Tuttavia, la vicenda ha dimostrato quanto l’ambiente del calcio sia sensibile e come ogni scelta, anche la più piccola, possa avere un impatto enorme, soprattutto quando coinvolge personalità influenti come quelle di Geolier e Daniele Bellini.
Nonostante le polemiche, c’è chi pensa che la questione si possa risolvere, magari con l’intermediazione di qualche figura di spicco della città. Al momento, l’unica certezza è che il rapporto tra Geolier e la squadra è arrivato a un punto di rottura. «Abbiamo interrotto la nostra collaborazione con il Calcio Napoli per rispetto di una scelta di pancia. Non accetto che persone come Daniele siano messe da parte» si legge in un post, che ha raccolto consensi e critiche.
La Gazzetta dello Spettacolo Il quotidiano dello ShowBiz

