Benessere: gli italiani scelgono Yoga e Pilates
Corsa al benessere con yoga e pilates che spodestano il calcio: ecco i nuovi trend e i quattro profili degli sportivi italiani.
L’attività fisica non è più solo un passatempo o un modo per mantenersi in forma e vivere il benessere. Per gli italiani, soprattutto i più giovani, lo sport è diventato una vera e propria medicina per la mente. Lo rivela l’ultima ricerca “Sportivi & Consumi” dell’Istituto di ricerca sociale, che fotografa un Paese sempre più attivo e attento al benessere psicofisico.
Il benessere al centro
Il 64% degli italiani, e ben il 68% degli under 25, pratica sport regolarmente con l’obiettivo di migliorare la propria salute mentale. In un mondo frenetico e stressante, l’attività fisica rappresenta un’oasi di pace, un momento per staccare la spina e riconnettersi con se stessi.
Addio al calcetto, benvenuto yoga e pilates
Se fino a poco tempo fa il calcio era lo sport più praticato dagli uomini, oggi la scena è dominata da discipline come yoga e pilates. Il 12% degli italiani, infatti, si dedica regolarmente a queste attività che mettono al centro la mente e il corpo, superando persino il nuoto in termini di popolarità.
Quattro profili di sportivi
Ma chi sono gli sportivi italiani? La ricerca ne individua quattro tipologie principali:
- Il fanatico: È l’uomo sui 40 anni, urbano e competitivo, che pratica sport più volte a settimana, spesso sacrificando la pausa pranzo. Molto attento all’alimentazione, cerca costantemente di migliorare le proprie prestazioni.
- Il passionale: Giovane e individualista, pratica sport per passione e per sfidare i propri limiti.
- Il riparatore: Solitamente una donna, pratica attività fisica per dimagrire e migliorare il proprio aspetto fisico, ma anche per rilassarsi e dedicare tempo a se stessa.
- L’attivo: È la persona matura, over 55, che fa sport per prevenire i malanni dell’età e per socializzare.
Un futuro sempre più sportivo e del benessere
I dati della ricerca confermano un trend in crescita: gli italiani sono sempre più consapevoli dell’importanza dell’attività fisica per la salute e il benessere. Lo sport, dunque, non è solo un hobby, ma uno stile di vita che coinvolge persone di tutte le età e con interessi diversi.