Festival Summer Map

Nasce Festival Summer Map

Ecco la mappa interattiva dei festival musicali d’Europa

Si apre la grande stagione dei festival musicali europei, oltre cento appuntamenti dal nord al sud dell’Europa, attraversando tutti i generi musicali. Un’occasione imperdibile per gli amanti della buona musica con variazioni sul tema che vanno dai mega-palcoscenici delle location nord europee, alle grandi feste delle coste spagnole. Uno show business che non conosce crisi, viste le centinaia di migliaia di persone che ogni anno popolano questi grandissimi eventi che uniscono convivialità e ospitalità, il piacere del viaggio e la possibilità di ascoltare in pochi giorni il numero di band che normalmente arrivano in città in un intero anno.

Festival Summer Map

Ma come scegliere tra tanti festival? Venere.com, sito web specializzato nelle prenotazioni alberghiere online, per venire incontro alle esigenze degli appassionati ha realizzato Festival Summer Map una mappa interattiva dove sono segnalati tutti gli eventi della stagione con i dettagli su: calendario dei concerti, location, costo del biglietto di ingresso e prezzo medio di una camera d’albergo nella città più vicina all’evento.

L’identikit dello spettatore medio è stato di recente rivelato dall’European Festival Market Report 2013 secondo cui la maggior parte dei giovani che partecipano ai festival europei sono under 30, si dividono equamente tra uomini e donne, la gran parte di loro (circa il 70%) ogni anno si sposta all’estero almeno per un concerto e i generi musicali che prediligono sono rock, indie, dance e pop.

Ecco invece chi saranno i big di quest’anno. In un itinerario immaginario le tappe obbligate sono il Roskilde Music Festival, dal 29 giugno al 6 luglio: 7 giorni di puro divertimento a pochi km da Copenhagen, dove sul palco si alterneranno Rolling Stones, Arctic Monkeys, Outkast e Manu Chao, tutti miti di diverse epoche e diversi generi musicali. Del resto si tratta del più vecchio festival d’Europa, secondo per dimensioni solo a quello di Glastonbury in Inghilterra, dove invece Robert Plant e Arcade Fire si sono avvicendati in performance indimenticabili.

Un altro degli eventi più attesi è il Sziget, dall’11 al 18 agosto sull’isola di Obuda (Budapest), con un cast stellare e 500 show divisi tra 15 palchi: dai Queens of the Stone Age a Prodigy, Placebo e Bastille senza trascurare qualche nome italiano che si esibirà sullo Europe Stage: Caparezza, Aucan, Diodato. Proprio questo festival lo scorso anno ha fatto registrare un’affluenza di circa 75000 persone al giorno. Sempre in Ungheria, dedicato alla dance in tutte le sue forme, il Balaton Sound 2014 ospita dj e artisti di fama internazionale come David Guetta, Felix Da Housecat, Steve Angello, Wiz Khalifa, Baauer, Armin van Buuren e tanti altri.

Chi invece ha un budget più ridotto per gli spostamenti può sempre contare sul Rock in Roma, due mesi e mezzo di concerti dal costo accessibile (35 euro) ed esibizioni per tutti i gusti: i Metallica per i nostalgici del metal, David Guetta per la dance e The Lumineers per gli amanti del folk rock.

Potrebbe interessarti

Monica Sarnelli in Sirene. Foto di Pino Miraglia

Monica Sarnelli e un nuovo Inno Femminile

Monica Sarnelli all'Augusteo con "Sirene, sciantose…", recital che sfida il maschilismo della musica. Al via anche un rinnovo di RitmiUrbani.

Aurora Leone

Aurora Leone: “Tutto Scontato” non è solo comicità

Aurora Leone dei The Jackal con lo spettacolo “Tutto Scontato”: un monologo che bilancia satira pungente e racconto personale.

Justin Bieber. Foto di Renell Medrano

Justin Bieber domina i Grammy

Quattro nomination ai Grammy per Justin Bieber con l'album "SWAG". Un trionfo di numeri e maturità artistica che sta riscrivendo il pop.

Gigi e Ross con Fortunato Calvino per Vico Sirene

Gigi e Ross in Vico Sirene, date e biglietti

Le date ed i teatri dove poter vedere lo spettacolo "Vico Sirene" di Fortunato Calvino, con protagonisti Gigi e Ross.

Peperita

Peperita: l’anima esplosiva di Giacomo Liuzzi

Abbiamo incontrato Giacomo Liuzzi, meglio noto come Peperita (impiegato di giorno e drag queen pasticciera di sera).

Logo - SIAE Music Awards

Tornano i SIAE Music Awards

A Milano tornano i SIAE Music Awards con Amadeus. La terza edizione celebra Autori ed Editori italiani in Italia e nel mondo.

Lascia un commento