VII edizione del Vittoria Jazz Festival

Al via la VII edizione del Vittoria Jazz Festival & Cerasuolo Wine che si terrà a Vittoria (Ragusa) Piazza Enriquez dal 7 al 29 giugno e l’ 1- 2- 3 agosto a Scoglitti “on the beach”.

Vittoria Jazz Festival

Presentata ad aprile dal direttore artistico Francesco Cafiso, uno dei musicisti più talentuosi del jazz italiano, con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo della città di Vittoria, la Regione Sicilia, Sicily Jazz Music, Fiera Maia, Consorzio Tutela Vino Vittoria e Cerasuolo.

Ricca di ospiti l’edizione del 2014 con 100 artisti di fama internazionale che si esibiranno nei fine settimana nel centro storico della città, del calibro di Francesco Buzzurro e Giuseppe Milici, Anne Ducros, Enrico Pieranunzi, Nicola Giammarinaro, l’Orchestra Jazz Siciliana diretta dal Maestro Domenico Riina, Rita Marcotulli e Luciano Biondini, Nicola Mingo,Terell Stafford, Emanuele Cisi, Funk Off, Francesco Cafiso, Funky Mama Band, Leandro Saint-Hill Colectivo e The Sweet life Society.

Il Vittoria Jazz Festival oltre ai concerti prevede lezioni di jazz e il Vittoria Rotary Jazz Awards, un concorso aperto a tutti i musicisti jazz che non hanno superato i 35 anni d’età.

Cafiso durante la presentazione ha espresso il suo desiderio: “In attesa di coronare il mio sogno di portare in concerto a Vittoria Wynton Marsalis, stiamo costruendo una tradizione jazzistica che raccoglie le varie sensibilità artistiche di questo genere di musica”.

Alla rassegna jazzistica che offre un programma in grado di soddisfare gli appassionati più esigenti, si abbina l’intento di valorizzare il patrimonio enogastronomico attraverso la costruzione di un “brand” che possa divenire un’attrativa turistica, offrendo di Vittoria un’immagine di gusto e bellezza.

Il 29 giugno il concerto conclusivo di Cafiso nel quale presenterà in anteprima il suo lavoro discografico intitolato “La banda”.

 

Potrebbe interessarti

Scatto di scena di Sapore di Mare - Il Musical. Foto di Giovanni Daniotti

Sapore di Mare – Il Musical: un tuffo negli Anni ’60

Il film cult Sapore di Mare, diventa un musical con Fatima Trotta e Paolo Ruffini, un viaggio nel tempo tra le hit degli anni '60.

Anastasia - Il Musical

Anastasia, il Musical: le date del sogno teatrale italiano

Il musical italiano Anastasia, continua a incantare il pubblico con numeri da record e annuncia nuove tappe per la stagione 2025/26.

Karma B. Foto di Francesca Ocello

Karma B: siamo creature senza confini

Incontriamo un duo speciale che ci racconta di se, quello delle Karma B, al secolo Carmelo Pappalardo e Mauro Leonardi.

Logo - Premio Bianca d'Aponte

Premio Bianca d’Aponte

Lo speciale sulla kermesse musicale dedicata alle cantautrici, il Premio Bianca d'Aponte, dedicato all'artista scomparsa prematuramente.

Notre-Dame De Paris - Manifesto

Notre-Dame de Paris, l’opera pop più amata in tour

A quattro anni dal successo del tour per il ventesimo anniversario, "Notre-Dame de Paris" torna in Italia nel 2026.

Francesco Cicchella in Tante Belle Cose

Francesco Cicchella torna in tour con “Tante Belle Cose”

Francesco Cicchella nuovamente in scena con Tante Belle Cose, lo spettacolo record. La trama tra comicità e musica, e le date.

Lascia un commento