STANDING OVATION PER TECLA INSOLIA WEB E PUBBLICO DELL’ARISTON PER LA CANTANTE DI PIOMBINO L’ALLIEVA DELL’ACCADEMIA DE LE MUSE IN FINALE A SANREMO YOUNG SU RAI
Antonella Clerici e Tecla Insolia in un frame dalla puntata di Sanremo Young
Antonella Clerici e Tecla Insolia in un frame dalla puntata di Sanremo Young

Tecla Insolia finalista a Sanremo Young

Una bella standing ovation per Tecla Insolia, giovane talentuosa di Piombino, che sbarca in finale a Sanremo Young su Rai 1 con Antonella Clerici.

La giuria di Sanremo Young, la trasmissione di Rai 1 condotta da Antonella Clerici in prima serata, i telespettatori e il web, hanno apprezzato ancora una volta l’esibizione di Tecla Insolia, la quindicenne toscana, destinandola alla serata conclusiva per la finale.

Antonella Clerici e Tecla Insolia in un frame dalla puntata di Sanremo Young
Antonella Clerici e Tecla Insolia in un frame dalla puntata di Sanremo Young

Grande estensione vocale, gestione della voce, presenza sul palco, Tecla Insolia sa bilanciare bene emozione, giovane età e senso di responsabilità, tutte doti che sul palco di Sanremo Young fanno la differenza. Se la maggior parte della giuria l’ha premiata fin dalla prima esibizione con il massimo dei voti, anche il pubblico da casa e il web hanno votato per lei: la rete ha decretato il suo gradimento facendola risultare, per la seconda volta, la più votata.

Prima cantante della semifinale Tecla ha esordito con “Sognando la California, cover di California Dreamin’ dei Mamas & the Papas, in un arrangiamento adatto alla sua bella tonalità vocale per poi duettare con Gino Paoli e Gigi D’Alessio.

La ragazza siciliana (il papà è di Floridia e la mamma di Solarino) è nata a Varese ma vive a Piombino dove la famiglia si è trasferita durante il suo primo anno di vita. Quindici anni, faccia pulita e grande determinazione Tecla vive nella città toscana con i genitori, i fratelli Gioele e Santiago, due cani Hulk e pepe e un coniglietto di nome Bambi. Allieva dell’Accademia di Arti e Spettacolo de Le Muse, Tecla è un’artista della scuderia della Gianna Martorella Management. Ha partecipato al programma “Pequeños Gigantes” e ha recitato nella fiction di Rai Uno “L’allieva”.

Gianna Martorella, artista che negli anni ’90 ha lavorato a lungo in Rai al fianco di Pippo Baudo, Gigi Sabani e Raffaella Carrà, fondatrice del’ Accademia de Le Muse di Piombino, dice: “Non ho mai dubitato che Tecla avesse le capacità per arrivare in alto.

Si è sempre preparata con passione, studiando con il corpo docente della nostra Accademia, con serietà ma senza mai dimenticare di avere 15 anni!”

La giuria detta Academy che su Rai 1 è chiamata a giudicare i giovani artisti composta da Rita Pavone, Shel Shapiro e Maurizio Vandelli, Belen Rodriguez, Amanda Lear, Angelo Baiguini, Enrico Ruggeri, Gigi D’Alessio, Giovanni Vernia, Baby K e un altro artista che alla fine decide il destino degli esclusi con un ripescaggio, pare aver vedute diverse dai telespettatori.

Potrebbe interessarti

Aurora Ramazzotti, Anna Lou Castoldi e Jolanda Renga. Foto dai Social

Le “figlie di” sbarcano a Sanremo 2026?

Aurora Ramazzotti, Anna Lou Castoldi e Jolanda Renga dovrebbero condurre uno spin-off molto social di Sanremo 2026 su RaiPlay.

I Jalisse

Caso Jalisse: 28 No e non sentirli

Analisi del fenomeno Jalisse, 28 esclusioni consecutive da Sanremo dopo la vittoria del '97. Un'indagine record e la loro autoironia.

Logo - Sanremo Giovani

Giovani e Musica: Sanremo Giovani, l’Italia che Sogna

Oltre 500 candidati per Sanremo Giovani. Analisi delle iscrizioni, il ruolo del Sud e i dati di un mercato discografico in forte crescita.

Nicola Savino. Foto da Facebook post Sanremo 2016

DopoFestival Sanremo 2026: tocca a Nicola Savino

Nicola Savino di nuovo al timone del DopoFestival di Sanremo 2026? Analisi dei rumors più caldi e del contesto Sanremese.

Edoardo Sylos Labini nel 2024 in Gabriele D'Annunzio al Teatro Manzoni. Foto di Angelo Redaelli

L’inimitabile d’Annunzio, l’uomo che si fece opera d’arte

Gabriele d'Annunzio, l'esteta, il poeta, l'amante. Un viaggio nel suo mondo tra successi, scandali e amori, nel nuovo speciale Rai.

Claudio Guerrini, Barbara Politi e Reyson Grumelli conducono Love Game

Tutta la verità su Love Game

Il game-show "Love Game", che mescola amore, strategia e bugie torna su Rai 2 per la sua terza stagione con qualche novità.

Lascia un commento