Marracash celebra la sua rivoluzionaria Trilogia con il cofanetto “Qualcosa in cui credere”. Intanto prepara il tour MarraPalazzi25.
L’eco potente e riflessiva dell’ultimo singolo di Marracash, “È finita la pace“, continua a risuonare, confermando ancora una volta l’impatto narrativo del rapper sulla scena musicale italiana. Il brano, già disco d’oro (Fonte: FIMI, ver. 31/10/2025), è la title-track dell’omonimo album, doppio disco di platino, e rappresenta la chiusura magistrale di una Trilogia artistica e personale che ha ridefinito i confini del rap italiano. Contemporaneamente, l’artista lancia il cofanetto inedito “Qualcosa in cui credere“, un oggetto da collezione che racchiude non solo la discografia più recente ma anche la filosofia che l’ha animata.
«È finita la pace»: L’Incontro tra Hip Hop e Cantautorato
Il brano in rotazione radiofonica, nato da un’idea del produttore Zef e certificato Disco d’Oro, è un esempio lampante della capacità di Marracash di innovare, guardando al passato. La traccia, interamente scritta dall’artista, è stata arricchita da un sample di “Firenze (Canzone Triste)” di Ivan Graziani.
«Sono particolarmente fiero di come siamo riusciti a trasformare quel campionamento, mantenendo un taglio hip hop ma con una produzione moderna e distante dall’originale»
Questo uso di campionamenti della musica italiana in chiave hip hop è ormai un vero e proprio marchio di fabbrica del King del Rap, in sinergia con i fidati Zef e Marz. L’album «È finita la pace», pubblicato a sorpresa il 13 dicembre 2024 e certificato doppio disco di platino, si compone di 13 tracce senza featuring, un segnale chiaro di un viaggio introspettivo e solitario, conclusivo di un percorso di tre atti.
Il Visual Album: Un’Esperienza Oltre l’Ascolto
Il disco ha trovato una sua espressione ulteriore attraverso il visual album diretto da Chiara Battistini e Giulio Rosati. Questa dimensione multisensoriale trasforma l’ascolto in un’esperienza visiva, immergendo lo spettatore nella “Bolla“, un simbolo ricorrente nell’opera che rappresenta isolamento e al contempo lucidità osservativa, un manifesto generazionale sul disagio esistenziale.
Trilogia e Cofanetto: La Genesi di un Percorso
Il cuore pulsante di questa fase artistica risiede nella Trilogia concettuale, iniziata nel 2019 con l’acclamato «Persona» (nove dischi di platino) che ha affrontato la crisi e l’identità. È proseguita nel 2021 con «Noi, Loro, Gli Altri» (sette dischi di platino), focalizzato sullo scontro e sulla prospettiva sociale. La chiusura arriva con «È finita la pace» (2024) che, al contrario, segna l’accettazione e la rivendicazione della propria unicità, uscendo dal caos esterno per trovare una nuova consapevolezza.
A celebrare questo percorso è il cofanetto «Qualcosa in cui credere», disponibile ora sullo shop Universal Music Italia. Oltre ai tre album, il box set include l’omonimo libro inedito edito da Rizzoli Lizard, scritto dall’artista insieme al giornalista Claudio Cabona. Il libro, che contiene fotografie inedite e approfondimenti, è il racconto definitivo di questa fase cruciale, sviscerando i tre dischi manifesto attraverso aneddoti, ferite e i valori che hanno animato la loro genesi.
«Nel box sarà incluso un libro a cui ho lavorato a lungo con Claudio Cabona, nel quale racconto la genesi, lo sviluppo e l’importanza che hanno per me gli ultimi miei tre album».
La perdurante rilevanza della Trilogia è testimoniata dai dati FIMI, con tutti e tre gli album stabilmente nelle prime 30 posizioni della classifica degli album.
Il Successo Live: Da STADI25 a PALAZZI25
Il 2025 è stato un anno epocale per Marracash, incoronato primo rapper italiano a esibirsi in un tour negli stadi con il Marra STADI25, dopo il successo del MarraGEDDON (settembre 2023, 140.000 fan). Lo show, prodotto da Friends & Partners, si è sviluppato come un epic movie dal vivo, diviso in sei capitoli, incentrato sul conflitto tra Fabio (l’uomo) e Marracash (l’artista), un tema portante del suo repertorio e in particolare della Trilogia.
A grande richiesta, questo concept live magistrale, un’esperienza immersiva, si sposta in una dimensione più intima, ma non meno potente, con il tour Marra PALAZZI25, che sarà l’ultima occasione per assistere a un live di Marracash quest’anno (Fonte: Friends & Partners).
Le Date di Marra PALAZZI25
Il tour Marra PALAZZI25 partirà il 28 novembre dal PalaSele di Eboli e toccherà le principali città italiane fino al 20 dicembre a Torino. Molte date hanno registrato il tutto esaurito, come le prime due di Milano (8 e 9 dicembre) e la prima a Roma (12 dicembre), portando all’aggiunta di nuove repliche:
- 28 novembre 2025 – Eboli (SA) – PalaSele
- 1 dicembre 2025 – Bologna – Unipol Arena
- 4 dicembre 2025 – Firenze – Nelson Mandela Forum
- 8 dicembre 2025 – Milano – Unipol Forum
- 9 dicembre 2025 – Milano – Unipol Forum
- 10 dicembre 2025 – Milano – Unipol Forum
- 12 dicembre 2025 – Roma – Palazzo dello Sport
- 13 dicembre 2025 – Roma – Palazzo dello Sport
- 17 dicembre 2025 – Padova – Kioene Arena
- 20 dicembre 2025 – Torino – Inalpi Arena
La Gazzetta dello Spettacolo Il quotidiano dello ShowBiz


