Elodie incanta San Siro: il racconto di uno show
Il nuovo spettacolo di Elodie è un viaggio tra musica, arte e libertà e con ospiti d’eccezione: vi raccontiamo la data di Milano.
Domenica 8 giugno, San Siro si è trasformato nel palcoscenico di un’artista a 360 gradi: Elodie ha portato in scena un vero e proprio spettacolo, diviso in quattro atti – Audace, Galattica, Erotica e Magnetica – ognuno con la sua anima e una narrazione unica. L’apertura è stata un colpo al cuore: Elodie, in voice over, ha introdotto il tema dello show con un monologo che ha subito catturato l’attenzione. “Mi ami o mi odi? Pensi a me più di quanto pensi di volerlo. Tanto brucio lo stesso, non sono qui per farti comodo, sono qui per lasciarti il segno.” Un esordio potente, che ha dato il via a un viaggio visivo e musicale indimenticabile.
Un inizio mozzafiato e ospiti a sorpresa per Elodie
L’atto d’apertura ha visto Elodie danzare con quattro ballerine in vasche d’acqua, un simbolo di immersione e trasformazione. Un video introduttivo ha poi lanciato il pubblico in questo viaggio di quattro atti. I successi passati come “Tribale” e “Guaranà” hanno fatto vibrare lo stadio, culminando in un mashup esplosivo di “Hung Up” di Madonna e “I Feel Love” di Donna Summer. Poi, l’inizio dell’atto “Audace” ha visto l’ingresso di Achille Lauro e Gianna Nannini, che hanno duettato con Elodie. Tre artisti, tre voci uniche, insieme per brani che hanno fatto la storia della musica italiana. L’atmosfera era energica, con luci arancioni e scritte manifesto sui LED che hanno invaso lo stage, mentre Elodie, con una catsuit aderente firmata Roberto Cavalli, incarnava la coraggiosa narrazione dell’atto.
Viaggio sensoriale tra Erotismo e Magnetismo di Elodie
Il secondo atto, “Galattica”, ha trasportato il pubblico in una dimensione onirica e sospesa. L’apertura affidata alla drag queen Ambrosia ha introdotto un’Elodie più riflessiva, in duetto con il suo alter ego sulle note di “Andromeda”. Un momento di pura poesia, con visual spaziali e galassie a fare da sfondo. L’arrivo del corpo di ballo maschile ha virato verso il romanticismo con “Vertigine” e “Niente canzoni d’amore”, chiudendosi con un set esclusivo della dj e producer Nina Kraviz, che ha trasformato San Siro in un club visionario. L’atto “Erotica” ha poi infiammato lo stadio: una gabbia si è innalzata sul palco, diventando parte di una coreografia sensuale ed erotica. “Il sangue mi corre veloce, il ventre si tende. Non sto aspettando nessuno. Mi basto. Mi accendo. Mi apro.” ha recitato Elodie nel suo monologo, prima di scatenarsi su “Pop Porno” con coreografie e costumi seducenti che richiamavano il cabaret parigino. L’atmosfera si è caricata di fascino e intensità, culminando con il mixtape “Red Light”, progetto culto per la fanbase.
Un inno alla comunità e alla libertà
L’atto finale, “Magnetica”, è stato un potente inno alla comunità LGBTQ+, all’inclusione e alla gioia. Sypario e le drag queen Angel Mcqueen, Amanda Lewinsky, Naomi Tisdale, Jamila Solis si sono unite a Elodie in un’interpretazione corale di “Dimenticarsi alle 7” che celebrava l’uguaglianza con lo slogan “Make Equality Great Again”. Un messaggio forte e chiaro, che ha risuonato in tutto lo stadio: “Noi non torniamo indietro. Noi andiamo oltre. E lo facciamo con un nuovo grido. Un nuovo sogno. Una nuova sigla: MEGA è Make Equality Great Again.” Elodie, in un abito bianco custom made di Amiri, ha infine intonato “Tutta Colpa Mia”, chiudendo uno show che è stato molto più di un concerto. È stata una dichiarazione d’intenti, un’affermazione di libertà e un’esperienza indimenticabile che ha lasciato un segno profondo nel cuore dei fan.
L’annuncio dei concerti d’autunno nei Palazzetti dello Sport
Lo show-evento dall’impronta internazionale, che ha infiammato il pubblico di San Siro, ha confermato la forza scenica e il carisma dell’artista, tra le più complete del panorama attuale. Elodie è pronta a tornare, a due anni di distanza dal suo “Elodie Show 2023”, dichiarato tutto esaurito, sui palchi dei principali palazzetti. Ecco le date:
- Mercoledì 29 ottobre 2025 @ Jesolo (VE), Palainvent – data zero
- Venerdì 31 ottobre 2025 @ Milano, Unipol Forum
- Venerdì 14 novembre 2025 @ Firenze, Mandela Forum
- Mercoledì 19 novembre 2025 @ Roma, Palazzo dello Sport
- Martedì 25 novembre 2025 @ Messina, PalaRescifina
- Lunedì 1 dicembre 2025 @ Torino, Inalpi Arena